Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Racconto

La Direzione Generale dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII
e Cropelli S.r.l. Unipersonale

sono lieti di invitarla

alla presentazione dell’opera

“Racconto”

di Primo Formenti

Inaugurazione

sabato 28 maggio 2016

ore 17.30

Paizzale del Quadrilatero
Piazza OMS,1 – Bergamo

Comunicato Stampa

Dal 1997 Primo Formenti ci narra la vita, le emozioni ed i sentimenti attraverso i suoi “racconti”.
Tecniche miste su tele estromesse in cui la narrazione, puramente astratta, avviene attraverso l’uso del colore.
Il gioco di linee e segmenti che si incrociano quasi in maniera dimessa, lasciano spazio al colore, forma principale di espressione.
L’opera presentata per l’ospedale di Bergamo si suddivide in due parti:
La prima, un mosaico pavimentale che descrive l’insorgere della malattia in cui prevale il colore giallo, sfocia in uno stelo in acciaio dal forte blu che indica la via della guarigione (seconda parte).
I due elementi sono legati tra di loro da una spirale rossa, simbolo usato dai guaritori di alcune tribù per togliere il male.
La speranza e la forza di rialzarsi portano, così come lo stelo di Formenti, a gioire tanto da toccare il cielo per la salute riconquistata.
L’opera di Primo Formenti è l’ultimo “figlio” del patrimonio artistico dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII, che si aggiunge alle opere di Pistoletto, Garutti, Bonfanti e Pedrini.

Ada Egidio

collezionandogallery


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI