Trasparenza
Giugno 2022
La nostra porta verso la Poesia
Trasparenza: una riflessione verso l’oltre
La trasparenza è l’intuizione che esperienza, conoscenza e memoria non sono altro che tracce evanescenti del tempo sulla superficie della nostra autocoscienza.
Massimiliano Reggiani
Quando c’era la “trasparenza” nell’URSS
L’esempio della Glasnost’ cambiò il destino di Michail Gorbaciov, quello del suo “continente” e del mondo occidentale.
Bruno Ceccobelli
Trasparenze. l’arte della leggerezza e dell’immaterialità
La ricerca di trasparenza degli artisti moderni soddisfa da una parte la sentita necessità di svelare le verità metafisiche nascoste dietro le apparenze.
Fabio Massimo Penna
Francesco Zizola, nella trasparenza dell’acqua la sua poesia
L’acqua con la sua trasparenza lussuosa si fa nera di fronte alla profondità del mare.
Roberto Vignoli
Le radiografie di Benedetta Bonichi
La nipote di Scipione è la prima artista ad utilizzare la radiografia come forma d’arte fin dal 1997
Claudia Quintieri
RUBRICHE
Occhio sul mondo
Uno sguardo sugli eventi internazionali

Didrichsen Art Museum – Helsinky
Massimo Scaringella
15 Giugno 2022
In Biennale
LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI

El origen de la substancia importará la importancia del origen
Laura Scaringella
15 Aprile 2022
Periscopio
Instant shooting sull’arte contemporanea a Roma

Contemporary Cluster
Guido Laudani

Contemporary Cluster
Guido Laudani