Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

THE MANY FACES OF THE MAN WHO DRAWS FACES

Il 30 Aprile 2022, a Crema alla Galleria Arteatro della Fondazione San Domenico, Via Verdelli, 6 sarà inaugurato, con la collaborazione del-la Bertoluzzi Comunicazione, il progetto artistico The Man Who Draws Faces (l’uomo che disegna le facce) di Luca Bertoluzzi noto pubblicita-rio, cremasco di nascita ma con un lungo percorso londinese.

The Man Who Draws Faces fa esattamente quello che dice il suo no-me; disegna facce, solo facce, esclusivamente facce, intriganti, sfac-ciate ma meravigliosamente uniche, FACCE.

Per ‘The many faces of The Man Who Draws Faces’, saranno presenta-te una trentina di opere, divise tra serigrafie originali e stampe digitali di alta qualità.
La caratterista dell’artista è questa spasmodica voglia, piacere e probabilmente necessità, di disegnare in continuazione ovunque si trovi e su qualsiasi superficie: spesso su pezzetti di carta strappata, su pagine di diario, sul retro di una busta… e altro ancora.

Le serigrafie e le stampe digitali in esposizione, sono state create da artigiani professionisti utilizzando e ingrandendo le opere originali, con tiratura limitata a 25 copie, timbrate, numerate e firmate dall’artista.

Un artista sicuramente nuovo sul territorio, ma con un background che lascerà stupito anche il più esigente estimatore.

Vi aspettiamo numerosi.
Inaugurazione: sabato 30 aprile 2022 ore 18:00 cocktail
Durata dell’esposizione: dal 30 aprile al 15 maggio 2022
Orari Galleria: da martedì a sabato dalle 16 alle 19
Domenica: dalle 10 alle 12 – dalle 16 alle 19

INFO: Bertoluzzi Comunicazione Crema Via Verdelli 19
tel. 0373/624691 – info@bertoluzzicomunicazione.it

https://www.themanwhodrawsfaces.com
https://www.instagram.com/the_man_who_draws_faces/

AndEventi Communication

“Creatività è inventare, sperimentare, crescere, assumersi rischi, rompere le regole, sbagliare e divertirsi”. Mary Lou Cook.


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI


Richiedi informazioni

THE MANY FACES OF THE MAN WHO DRAWS FACES