Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Suoni & Visioni / Tecnologia creativa

Autunno Musicale/Suoni e Luoghi d’arte
Suoni & Visioni / Tecnologia creativa

> John Cage Mail Art…supposing
> Movimenti Anteriori
> Artisticamente una Partitura Mail Art
Video mostre a cura di Angela Caporaso

Paolo Papiro, letture
FRANNIMA/ensemble, interazione musicale

Installazione: Artisticamente una partitura mail art

John Cage Mail Art… Supposing e Artisticamente una Partitura Mail Art sono due video mostre curate da Angela Caporaso e realizzate con il contributo di artisti provenienti da ogni angolo del Globo : America, Asia, Africa ed Europa.

Movimenti Anteriori invece è una video mostra che comprende le immagini preparatorie della mostra Doppio Movimento di Angela Caporaso : una serie di fotocollage che pongono l’accento sul divenire.

FRANNIMA/ensemble
Raffaele Santabarbara, sax soprano
Franco Basile, sax contralto
Salvatore Turnaturi, sax tenore
Marco Mattiello, chitarra elettrica
Antonello Cantiello, EWI & tracce digitali
John Jones, percussioni

Letture da:
John Cage (“Silence”– “Conferenza su niente”)
Eduardo Sanguineti (“L’Alfabeto apocalittico” )
a cura di Paolo Papiro

Artisticamente una partitura mail art
Installazione di Angela Caporaso realizzata con le opere dei seguenti artisti:
Renato Sclaunich – Italia// Rosanna Veronesi – Italia// Maurizio Follin – Italia// Antonio Sassu – Italia// Fleur Helsingor – USA// Pier Paolo Limongelli – Italia// Robert Tucker – USA// Tiziana Baracchi – Italia// Massimo Medola – Italia// G+R Strada – Italia// Lamberto Caravita – Italia// Patricia Eloy-Veltin – Francia// Lancillotto Bellini – Italia// Antonio Amato – Italia// Walter Pennacchi – Italia// Emilio Morandi – Italia// Sabel Baña – Spagna// Jaromir Svozilik – Norvegia// Juan Lopez de Ael – Spagna// Vittore Baroni – Italia// Carlo Maria Giudici – Italia// Roberto Scala – Italia// Patrizia Battaglia – Italia// Eni Ilis – Brasile// Ruggero Maggi – Italia// Eva Albiol – Marocco,Spagna// Pier Roberto Bassi – Italia// Ana Austin – Brasile// Bruno Chiarlone – Italia// Connie Jean – USA// Dorian Ribas Marinho – Brasile// Mirta Caccaro – Italia// Sédicla Mariano – Brasile// Ko De Jonge – Olanda// Maria Grazia Martina – Italia// Giovanni Bonanno – Italia// Claudio Romeo – Italia// Mabi Col – Italia// Rosa Gravino – Argentina// Viviana Cernjul – Argentina// Giovanni Donaudi – Italia// Miguel Jimenez – Spagna// Manuel Xio Blanco – Spagna// Assunta Pittaluga – Italia// Italo Medda – Italia// Cecilia Bossi – Italia// Anita Cerpelloni – Italia// Maria Grazia Dal Prà – Italia// Antonia Conte – Italia// Franca Pacchioni – Italia// Elia Morellato – Italia// Paola Gobbetti – Italia// Fernanda Celsan – Italia// Zoe Sabbatini – Italia// Lucia Ballardin – Italia// Alessandra Olivieri – Svizzera// Francesca Leonardi – Italia// Stefania Liverini – Italia// Alessandra Coltri – Italia// Sandrine Duc – Francia// Donatella Baldassi – Italia// Denise Mingardi – Italia/ /Natalia Gil – Spagna// Maria Birro – Italia// Sabina Romanin – Italia// Maria Teresa Cazzaro – Italia// Annamaria Danese – Italia// Antonia Calabrese – Italia// Ina Ripari – Italia// Jack McDaniel – USA// Liliana Esperanza – Argentina// Carmela Corsitto – Italia// Clemente Padin – Uruguay// Marion Le Blanc – Olanda// Giancarlo Pucci – Italia// b – Francia// Mariangela Calabrese Italia// Massimo Concu – Italia// Alexander Limarev – Russia// Monica Pellattiero – Italia// Roberta Campagnolo – Italia// G.Franco Brambati – Italia// Alfonso Lentini – Italia// Virginia Milici – Italia// Lavinia Giulia Galasso – Italia// Giulia Galasso – Italia// Consuelo Debiagi – Brasile// Alfonso Caccavale – Italia// Carlo Iacomucci – Italia// Pierangela Brugola – Italia//Maya Lopez Muro – Argentina//Giuseppe Luca Torraco – Italia //Rino Telaro – Italia,Belgio//Angela Caporaso – Italia//
Franco Ballabeni – Italia//

in collaborazione con CapuaNova Associazione Culturale

L’Autunno Musicale è realizzato dall’Associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di Caserta.
CONTRIBUTI PATROCINI E COLLABORAZIONI

L’Autunno Musicale è realizzato con il cofinanziamento dell’Unione Europea POR Campania FESR 2007 /2013 Ob. Op. 1.10 e si avvale del patrocinio e della collaborazione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali / Sovrintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale dei Napoli e della Reggia di Caserta, della Sovrintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino e Caserta, dei Comuni di Caiazzo, Pietramelara, Capua / Assessorato alla Cultura, Alvignano / Assessorato alla Cultura, di vari enti culturali nazionali ed internazionali – Capuanova, l’Irem, l’Associazione Mozart di Sessa Aurunca, l’International Festival of Classical Music di Bitola (Macedonia), il Festival International del Musique de Chambre d’Entrecasteaux (Francia) e i Concorsi internazionali Franz Schubert di Graz, Rodolfo Lipizer di Gorizia, Paganini di Genova e Casagrande di Terni.

angela caporaso


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI