Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Rassegna Human Portraits – Gianluca Carbone – personale

Il viaggio e le sue fasi, interpretate da Gianluca Carbone come metafora perenne della vita, con uomini e cose parte dello stesso disegno e destino, sempre alla ricerca del perchè e del quando, nell’infinito tempo circolare che ci conduce verso orizzonti sconosciuti con le nostre valigie piene di dubbi e con l’aspetto di chi non è ancora partito e pensa già di arrivare. Vite e valigie, con elementi di sintesi che come racconto minimo, si giocano tra cromie e piccoli pensieri, per una sostenibile speranza di un futuro migliore e consci che la società ha troppi treni fermi ed altri già lontani, ma noi come ci indica Gianluca siamo viaggio in noi stessi e termine delle ansie e delle speranze, che muovono la nostra vita sempre però pronti a lasciarci coinvolgere dalla contaminazione del nostro tempo attuale, tra una mostra e un happening, in campagna o in studio la valigia porta con se i nostri bisogni di esistere. Gianni Nappa 28/10/2015

Pako Slate 8 / 22 settembre
seconda personale Slinck Artist 22 settembre – 6 ottobre
terza personale Beatrice Zappia 6- 8 / 20 ottobre
quarta personale Antonio Conte 20ottobre – 3 novembre
quinta personale di Gianluca Carbone 3 / 17 novembre
sesta personale Francesca Di Martino 17novembre 1 dicembre
settima personale Luigi Tirino 1 / 15 dicembre
Collettiva finale con tutti gli artisti
15 dicembre 2015 / 11 gennaio 2016

artgyz

Ideatore e curatore dell'artperformingfestival, unico al mondo a proporre 15 giorni continui di performance. Si è svolto per le prime due edizioni a Napoli. Critico d'arte e curatore di arti visive e incentrate sulla sperimentazione.


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI