Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

La sfida dell’immaginazione

Da dove parte l’immaginazione? L’arte contemporanea, a volte, è davvero sperimentale: fa uso dei supporti più particolari e inaspettati per trovare il giusto, e forse anche provocatorio, modo di esprimersi. Talvolta a vedere certi lavori spesso si resta spiazzati. Ma forse è necessario accogliere la provocazione dell’artista e apprezzare l’intento che sta dietro a quello che ci propone. Parte proprio dall’immaginazione priva di confini questa arte alla portata di tutti. Dal 18 al 30 aprile RossoCinabro presenta una selezione di opere dei seguenti autori contemporanei: Giovanna Fabretti, Simona Fiandri, Chiara Gini, Roberta Lioy, Fiorella Manzini, Stefano Mariotti, Serafina Orgallo, Federico Pisciotta, Roberto Re, Daniela Rebecchi, Paolo Remondini, Tiziana Rufo, Alfio Sacco, Catia Sardella, Diego Seconetti Secone, Lucia Simone, Mario Tonino, Monica Valeri

a cura di Cristina Madini

Dal 18 al 30 aprile 2015

RossoCinabro
Via Raffaele Cadorna, 28
00187 Roma
rossocinabro.com
tel.06 60658125

rossocinabro

Just like the intense shade of red it takes its name from, Rosso Cinabro represents an extraordinary passion for art. Thanks to the guidance of its director Cristina Madini, over the years Rosso Cinabro has become a flower – albeit still somewhat niche – in the direct vicinity of the beautiful Villa Borghese. Opened in 2009, RossoCinabro is committed to making art accessible. The gallery has organised over 200 exhibitions from solo shows of interesting artists from abroad to collective exhibitions of 22up-and-coming local creatives.


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI