Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Interno 14: “The doors of perception_Le porte della percezione” di Simone Bertugno – a cura di Helia Hamedani

Il giorno 13 Novembre 2014 ore 18.30 Interno 14_lo spazio dell’AIAC – Associazione Italiana di Architettura e Critica presenta “The doors of perception_Le porte della percezione” di Simone Bertugno, mostra a cura di Helia Hamedani con i contributi di Claudio Libero Pisano e Mike Watson.

<>

Tratto da “The doors of the perception” di Simone Bertugno” di Helia Hamedani, autunno 2014
Simone Bertugno è nato nel 1963 a Roma, dove vive e svolge la sua attività artistica. Per saperne di più: www.simonebertugno.com/info@simonebertugno.com

Interno 14 è a Roma in Via Carlo Alberto 63.

L’iniziativa non si prefigge finalità commerciali di alcun genere, ma fa parte delle attività culturali dell’associazione. L’evento sarà strettamente su invito e prenotazione: mandare una mail a uffstampaaiac@presstletter.com
La mostra è visitabile dal 14 al 27 Novembre tutti i giorni dalle 17 alle 21 e su appuntamento: (+ 39) 333 21 75 958 (+39) 320 078 5573

Associazione Italiana di architettura e Critica
www.architetturaecritica.it
UFFICIO STAMPA AIAC
Roberta Melasecca
uffstampaaiac@presstletter.com
tel. 349 4945612
per info eventi: www.presstletter.com

ROBERTA MELASECCA

Roberta Melasecca è architetto, curatrice indipendente ed esperta in comunicazione per l’arte e l’architettura. Ha diretto per cinque anni lo spazio Interno 14 a Roma, è titolare di un ufficio stampa per l’arte - Melasecca PressOffice - e di uno studio di mecenatismo interdisciplinare - Interno 14 next - con i quali cura e organizza mostre, eventi e premi. Segue il lavoro e le ricerche di numerosi artisti e promuove progetti curatoriali in Italia e all’estero, collaborando con diversificate realtà culturali. Dal 2019 con Interno 14 next è entrata a fare parte del progetto The Indipendent della Fondazione MAXXI, dedicato agli spazi indipendenti, ed è Ambasciatrice del Progetto Rebirth Terzo Paradiso di Cittadellarte - Fondazione Pistoletto ONLUS. Opera da molti anni nell’ambito dell’arte partecipata, adottando un modello di lavoro orizzontale che coinvolge artisti, diversi operatori culturali e le comunità locali.


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI