Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Incontri di visi – Stradario di geografia umana

Tra arte e parole, tra Torino e noi, una mostra sui luoghi dell’immaginario e del reale.

“Incontri di visi – Stradario di geografia umana” è frutto di un incontro tra due prospettive: l’arte visiva di Sarah Bowyer e le parole di Nicola Favaro.

Il mondo in generale, e Torino nello specifico, vivono una fase di cambiamento, di passaggio tra un prima che non c’è più e un dopo che non possiamo ancora vedere.
In mezzo c’è il qui-e-ora, l’oggetto d’indagine della mostra. Uno spazio-tempo non sintetizzabile se non come distanza tra due momenti lontani, come lontane tra loro sono le arti che compongono le opere. Ma ogni distanza, per quanto grande, contiene in sé la promessa dell’incontro.

I Bagnipubblici ViaAglié, inseriti in un contesto urbano che è al tempo stesso distanza e incontro, diventano uno dei possibili simboli di questa trasformazione.

Togaci


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI