Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Autoritratti – Francesca Nesteri

Nella rassegna Autoritratti artiste e artisti presenteranno la propria ricerca in un incontro col pubblico ed esponendo alcune opere negli spazi di MESIA SPACE. Francesca Nesteri apre la rassegna esponendo dal 2 al 5 marzo l’installazione “Condizioni” e dialogando con il pubblico sabato 5 marzo.
Francesca Nesteri Nasce a Roma dove vive e lavora. Fin da giovanissima manifesta una sensibilità verso l’arte e la poesia. Frequenta i corsi dell’Accademia Nazionale di danza classica di Roma. Studia pianoforte e nel 1997 ottiene la licenza di Teoria, solfeggio e dettato musicale presso il Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze. Nel 2005 si è laureata con lode in Lettere presso l’Università “La Sapienza” di Roma con una tesi su Leon Battista Alberti. Dopo il biennio SSIS, dal 2007 è docente di discipline umanistiche. Dal 2019 è iscritta all’Accademia delle Belle Arti di Roma. In arte contemporanea percorre, con un approccio sperimentale, diversi linguaggi tra cui installazioni, arte performativa, videoart, dedicandosi, soprattutto, alla realizzazione di opere in tecnica mista che prevedono la commistione fra fotografia, pittura, doratura e combustione. La sua è un’arte dallo stile ben definito e che, concettualmente, spazia in una ricerca fra archetipi, rappresentazione del dolore, delle ferite, delle mancanze della vita e le sovrastrutture che appesantiscono l’essere. Da vari anni partecipa a diverse collettive d’arte e realizza alcuni progetti artistici personali. Le sue opere fanno parte di cataloghi e collezioni private e pubbliche. https://www.francescanesteri.com

MESIA SPACE - Arte Contemporanea


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI


Richiedi informazioni

Autoritratti – Francesca Nesteri