Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Al Museo Emilio Greco di Catania doppia mostra personale di Nelly D’urso e Giuseppina Martinez

Dopo la Rassegna d’arte visiva “Esiti trasversali” – svoltasi al Museo Emilio Greco dal 9 al 18 maggio 2015, il V “Festival siciliano della Cultura” proseguirà con la mostra bipersonale “Esplicitazioni cromatiche” delle artiste siciliane Giuseppina Martinez (ex docente dell’Università di Catania, nata nel 1950) e Nelly D’Urso (docente all’Istituto d’arte “Lazzaro” di Catania, nata nel 1950). La mostra, a cura di Fortunato Orazio Signorello, sarà visitabile, nelle sale del Museo Emilio Greco di Catania, dal 30 maggio al 7 giugno 2015. Le 2 artiste hanno rappresentato l’Italia alla 14 Beijing Art Expo (Pechino) e all’International Exhibition of Contemporary Art (Shanghai). Attraverso le opere esposte (oli, acrilici, tecniche miste e computer grafica che rappresentano una felice sintesi del loro lavoro e sono rappresentativi di stili tradizionali e innovativi), la mostra evidenzia la ricerca autonoma e originale delle due artiste (a marzo a Grosseto hanno ricevuto il Premio GrossetoVisionArt, riconoscimento che è stato conferito – selezionati su ben 2.500 – a 80 artisti contemporanei di 18 regioni italiane) anche attraverso i soggetti da loro raffigurati, che diventano spunto – oscillando con assoluta libertà tra figurativo e astrattismo – per il ribaltamento degli stereotipi e approdo per giungere a una nuova visione dell’arte tradizionale e dell’arte innovativa. Nelly D’Urso ha conseguito il diploma all’Accademia di Belle arti di Catania, dove è stata anche allieva di Piero Guccione. Di lei hanno scritto, tra gli altri, i noti critici d’arte Ivana Mattioli, Antonio Corsaro, Riccardo Campanella, Fortunato Orazio Signorello e Antonio Oberti. Le opere dell’artista, che insegna discipline pittoriche al Liceo artistico “Lazzaro” di Catania, figurano in collezioni private. È presente in molti annuari e dizionari d’arte. È socia dell’Accademia Federiciana (Catania). Nel 2010 la Kritios Edizioni ha pubblicato, curata da Fortunato Orazio Signorello, la monografia “Nelly D’Urso. Mimesi figurativa”. Giuseppina Martinez a Catania, dove si è laureata in Scienze Naturali e in Medicina e Chirurgia, ha insegnato Anatomia umana nel ruolo di Professore associato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi e in numerose Scuole di specializzazione. In campo artistico ella ha rivolto la sua ricerca all’astrattismo e all’informale. Nella sua recente produzione, che converge anche nell’arte digitale, le forme e i colori si caricano di essenzialità e di insolite tonalità che tendono a staccarsi dalla tela come luce sull’ombra in uno spazio adimensionale. Di lei hanno scritto diversi noti critici d’arte, tra i quali Mario Meozzi, Eliana Conti, Angela Grasso e Fortunato Orazio Signorello. È presente in molti annuari e dizionari d’arte. È socia dell’Accademia Federiciana (Catania). Nel 2012 la Kritios Edizioni ha pubblicato, curata da Fortunato Orazio Signorello, la monografia “Giuseppina Martinez. Contesti visivi”.

NELLA FOTO UN’OPERA ASTRATTA DI GIUSEPPINA MARTINEZ E UN’OPERA FIGURATIVA DI NELLY D’URSO
Copyright © Kritios Edizioni – Per gentile concessione.

CultPressNews


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI