Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Adalberto Abbate / ITALIENISCHE REISE

Gartenpavillon im Malkastenpark

ADALBERTO ABBATE
ITALIENISCHE REISE

06.09.15 – 08.23.15

Siete cordialmente invitati all’inaugurazione della mostra dell’artista italiano nel padiglione del giardino del Malkastenpark

il Martedì 2015/09/06 alle 19:00

Orari di apertura su appuntamento / 0211-35 64 71

Artista Malkasten

ADALBERTO ABBATE / ITALIENISCHE REISE

BIO
Adalberto Abbate è nato a Palermo nel 1975 dove vive e lavora.
dal 1998 ad oggi ha esposto in diversi centri d’arte contemporanea internazionali come:
Musée historique et des porcelaines de Nyon;
Museo Mart, Rovereto;
Museo Riso d’arte contemporanea, Palermo;
Museum für Kommunikation, Bern
Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano
Ausstellungsraum Klingental, Basel
GAM, Palermo
VAF-Stiftung, Frankfurt
Uno fra tutti il Beaubourg parigino (è del 2012 la Personale “Utopies, des mondes imaginaires vus à la loupe” Centre Pompidou, Paris, 2012.

ITALIENISCHE REISE
Da sempre il lavoro di Adalberto Abbate si caratterizza per una forte impronta sociale e antropologica. Punto di partenza è un attento studio dell’orrore/errore quotidiano e dei complessi meccanismi della memoria. Ogni suo progetto è uno studio minuzioso degli eventi storici e dei fenomeni mediatici creando punti di collisione e di discussione del nostro vissuto contemporaneo. ITALIENISCHE REISE è un racconto sintetico emotivo di un’Italia divorata dalla cattiva politica e soffocata dall’economia. Una raccolta d’immagini di un viaggio cinico e malinconico.

HYPERLINK / www.adalbertoabbate.com

Jacobistr. 6a
40211 Düsseldorf

Tel: 0211 35 64 71
Fax: 0211 36 06 78

info@malkasten.org
www.malkasten.org

RAIQUATTRO


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI