Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

“Wonderful World, un salto negli iper-mondi”

Si inaugura sabato 11 aprile 2015 alle ore 17.30 nella Chiesa dei Bigi (piazza Baccarini, Grosseto), la mostra di pittura di Armando Orfeo dal titolo “Wonderful World, un salto negli iper-mondi”.
L’esposizione organizzata da Casa d’Arte San Lorenzo, patrocinata dal Comune di Grosseto, Regione Toscana, Provincia di Grosseto e realizzata in collaborazione con Fondazione Grosseto Cultura, Cedav, FuoriLuogo–servizi per l’Arte e con il C.R.A.- Centro Raccolta Arte, è curata da Filippo Lotti e Roberto Milani, curatori anche del catalogo con il testo di Mauro Papa, direttore di Cedav e curatore di Città Visibile.
Orfeo continua il suo onirico reportage sulle contraddizioni della vita e dell’uomo, i suoi miti e le sue problematiche, le sue debolezze e le sue, sempre più “artificiali” certezze. Con la pittura, fortemente legata alla contemporaneità, l’artista coglie l’ironia insita nelle situazioni con visioni apocalittiche e irreali dove l’unica via di scampo è la Patafisica, la scienza delle soluzioni immaginarie.
La mostra resterà aperta ai visitatori, ad ingresso libero, fino al 26 aprile con il seguente orario: tutti i giorni dalle 16.30 alle 19.30. Chiuso il lunedì.
Per info: Casa d’Arte San Lorenzo 0571 43595, galleria@arte-sanlorenzo.it.

filippolotti

Giornalista e curatore d'arte


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI