Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Vorrei Mangiarti (voce del verbo cannibale)

Mettete insieme uno degli artisti contemporanei più diretti e irriverenti alla maniacale attenzione riservata negli ultimi tempi al cibo. Cosa ne esce?
Una duplice mostra, frutto di riflessioni su luoghi comuni e tragicità contemporanee legate al mondo dell’alimentazione, ma anche e soprattutto a quello dell’ambiente .
VORREI MANGIARTI (voce del verbo cannibale) è il i titolo della mostra di PeP Marchegiani che dal 9 Settembre torna a Venezia promettendo di non lasciare sopiti gli animi, e non solo quelli degli amanti dell’arte, ma anche di tutti coloro che, spettatori inermi, restano impassibili davanti a cumuli di spazzatura e di stupidità.
“L’essere umano, per sua natura, è avvezzo a produrre oltre i propri bisogni, accumula e smaltisce gli scarti nei mari, nei cieli e all’interno del proprio organismo.” così Marchegiani esplicita il concept dell’esposizione che si svolgerà in 2 momenti diversi a cominciare dalla
PREVIEW della mostra il 9 SETTEMBRE dalle ore 19 presso l’evocativa corte di Palazzo Palumbo Fossati nel sestiere di San Marco, grazie alla collaborazione con veniceactually.com e

la VERNICE UFFICIALE che si terrà nella Tobia Ravà Art Facrtory a Dorsoduro il 16 Settembre dalle ore 19,

dove saranno presentate circa 25 opere realizzate con tecniche miste e varie dimensioni, legate da un immaginario filo, un link fatto di sprezzante ironia tra denuncia di un atteggiamento corrotto e voglia di rivalsa verso un modo di vivere più consapevole e “pulito”.

La mostra è stata fortemente voluta e organizzata da Spazio OPeN, la galleria d’arte contemporanea che gira l’Italia divulgando il verbo della creatività che ha ancora qualcosa da dire.

“Ho accettato l’invito di Open con grande entusiasmo, e i motivi sono due: Venezia, che io considero un diamante del tesoro Italia e un motivo del tutto personale, ovvero ri-transitare sul Ponte di Calatrava, evitando di cadere sui 13 milioni di euro buttati che continuano ad offendere i Veneziani e gli italiani tutti” ha dichiarato PeP Marchegiani.
Nelle sale della galleria si potranno ammirare anche le opere di Ravà, Murri, Desiato e Cigana.

La mostra sarà visitabile fino al 30 Settembre dal Mercoledi al Sabato dalle 15.00 alle 19.00.

Spazio Open - Bevacqua Panigai

Galleria d'arte contemporanea a Treviso


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI