Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Un Bene Incurabile

25 febbraio – 1 marzo 2015
MEDIA ART FESTIVAL – ROMA

DEHORS/AUDELA
UN BENE INCURABILE

divagare dalla manutenzione forzata del proprio corpo-spirito

Un’installazione e una performance site specific concepita come dialogo tra generazioni, nella connivenza e coesistenza di arcaico e new media. Curare le ferite del futuro per far sopravvivere il passato.

Il curatore è oggi la figura chiave del mondo dell’arte. Il curato è oggi la figura chiave della società della psicosi medico-farmacologica. L’incurabile è l’arma in più in mano alla società dello spettacolo. La cura è il mezzo che tenta di giustiziare il fine. La cura è la fine ingiustificabile del tempo. Il regista-autore si cura dell’attrice-opera così come il medico si cura della paziente: stessa sollecitudine, stessa tirannia? Il medico cura il paziente come la madre cura il figlio? Cure parentali estese a parole d’ordine: Sospendere (la pena?). Interrompere (il mal-trattamento?). La cura sta forse nel non avere soluzioni.

Dalla selezione naturale alla lotta per la visibilità. Dalla (s)elezione etico-storico-critico-estetica alla lotta per la sopravvivenza. Chi sono i più votati (alla distruzione)? Quelli che si espongono (a maggiori rischi)?

inaugurazione e performance 25 febbraio ore 20

concept SALVATORE INSANA, ELISA TURCO LIVERI
immagini SALVATORE INSANA
performance ELISA TURCO LIVERI
costume OLIVIA BELLINI
con il sostegno di Verdecoprente Festival e Fondazione Mondo Digitale

MAF – MEDIA ART FESTIVAL

dal 25 febbraio al 1 marzo 2015, ore 14 – 19
FONDAZIONE MONDO DIGITALE
via del Quadraro 102, Roma

Dehors/Audela
http://dehorsaudela.blogspot.it/
+39 348 3306492
dehorsaudela@gmail.com

DEHORS/AUDELA

compagnia di ricerca video-teatrale e performativa fondata nel 2011 da Elisa Turco Liveri e Salvatore Insana.


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI