Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

STATI D’ANIMO

 

Liconi Arte è orgogliosa di presentare la mostra collettiva

STATI D’ANIMO

da martedì 20 settembre a sabato 29 ottobre 2016

La pittura è un linguaggio nato come rappresentazione di scene di vita quotidiana, ma talvolta racconta l’animo umano.

Questa collettiva vuole essere la prosecuzione naturale di quanto già proposto nella precedente mostra “Pensare Pittura”: dopo la tecnica, vengono analizzati il significato di un dipinto e l’emozione che suscita o che rappresenta: lo stato d’animo.

Le emozioni possono essere quelle rappresentate dai volti ieratici di Fabio Carmignani; i suoi personaggi di classica memoria, scrutano il riguardante con espressioni distaccate, nobili e surreali. Nelle opere di Alessandra Carloni cambia lo scenario, che è anch’esso surreale, ma impregnato di suggestioni favolistiche, tanto che le emozioni e i sentimenti, protagonisti delle opere, sono ambientati in paesaggi fantastici, idealizzati, legati a un immaginario onirico e infantile. Pochi tratti, poche campiture di colore pastoso e un immaginario fiabesco, idealizzano alcuni sentimenti umani quali il dolore per una partenza, la gioia di ritrovarsi, le paure e le attese.

Stefano Ronchi, il quale deve molto ai grandi miniaturisti del passato, ci introduce nel mondo del grottesco; il suo immaginario, fatto di incubi simili a quelli che animano le tele di Bosch, Brueghel, Dalì e Ernst, è capace di sollecitare curiosità, stupore, repulsione e timore.

Daniele Mini espone in questa collettiva opere alquanto singolari. Nato in Francia, ma vissuto da sempre in Liguria, conosce bene il mare: nella sua prima tela presentata in questa mostra dipinge la fatica e la concitazione che pervadono i volti dei velisti durante le manovre di una regata. La seconda opera raffigura una celebre azione di gioco di una partita di calcio che si è disputata tra la nazionale francese e quella italiana. I due giocatori, Zidane e Gattuso, con la stessa enfasi di due eroi della mitologia classica, si affrontano, si sfidano per il possesso del pallone.

La gioia di vivere, i ritmi e i colori dell’Africa pervadono le tele dell’artista congolese Romain Mayoulou, conferendo una chiara nota di colore alla mostra. Le scene delle danze tipiche o della vita di tutti i giorni, diventano nei suoi dipinti occasione in cui scomporre l’immagine, studiare il colore e i suoi effetti, che contribuiscono a creare nel riguardante il giusto stato d’animo per porsi in dialogo con l’opera.

 

Liconi Arte

Matteo Pingiori è il titolare della Galleria “ Liconi Arte”, inaugurata a maggio, nella via di Torino tradizionalmente dedita alle gallerie d'arte. Dopo anni trascorsi come assistente di prestigiose gallerie di Genova, Portofino e Milano, ha deciso di fondare un suo spazio dove promuovere la pittura e le forme tradizionali d'arte, pur stando attento a cogliere le innovazioni che contraddistinguono l'attuale panorama artistico nazionale e internazionale, focalizzandosi su artisti viventi che mettano la manualità e la tecnica al centro del loro operato.


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI


Richiedi informazioni

STATI D’ANIMO