Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Spoleto Arte: esposta l’arte di Roberto Mazzonetto

Ha preso il via con successo la grande mostra di “Spoleto Arte” a cura di Vittorio Sgarbi, che è stata prorogata fino al 27 agosto 2015 all’interno di Palazzo Leti Sansi, situato a Spoleto, tra via Arco di Druso e Piazza del Mercato. L’iniziativa è organizzata dal manager della cultura Salvo Nugnes, presidente di Spoleto Arte. Nel gruppo selezionato degli artisti in esposizione si inserisce anche Roberto Mazzonetto.

Mazzonetto, fin dall’infanzia, è rimasto affascinato nel vedere il padre, che con il fuoco, un martello e un’incudine creava oggetti bellissimi. Era colpito nell’osservare il ferro, un materiale così forte e tenace e al contempo freddo in apparenza e sgradevole, che cedeva nelle mani del padre e veniva plasmato e modellato in oggetto artistico. Finiti gli studi inizia a lavorare al suo fianco per imparare il mestiere della lavorazione del ferro battuto nella bottega-laboratorio di famiglia.

Mazzonetto vuole elaborare oggetti, che parlano di sé, che dimostrano al meglio le capacità strumentali acquisite e consolidate nei tanti anni di pratica. Creazioni, che non sono soltanto un risultato ottenuto a livello puramente tecnico, ma che trasmettono al fruitore pensieri, emozioni, sensazioni, lirismo poetico, sensazioni piacevoli e spirito innovativo.

uffstampamilano


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI