Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

“Spoleto Arte” : Carmelo Compare e le sue opere in mostra fino al 27 agosto

È stata ufficialmente prolungata fino al 27 agosto 2015 la grande mostra di “Spoleto Arte” a cura di Vittorio Sgarbi, che vede la partecipazione di artisti rinomati, tra i quali rientra Carmelo Compare. L’esposizione è allestita nel Palazzo Leti Sansi, nel centro storico di Spoleto, tra via Arco di Druso e Piazza del Mercato ed è visitabile ad ingresso libero. La direzione organizzativa è del manager della cultura Salvo Nugnes.

Descrivendone lo stile pittorico, è stato commentato: “Eleganza stilistica ed equilibrio formale sono le caratteristiche salienti ravvisabili nelle opere di Compare. Egli cerca nell’arte un antidoto contro l’aridità esistenziale della nostra epoca e il degrado della società attuale. Compare si rapporta con la quotidianeità per evidenziare come l’immagine classica appartiene al divenire e rientra nella previsione futura, se viene arricchita e integrata da acuti spunti riflessivi e da elementi simbolici e metaforici, acquisendo una profonda valenza, in funzione di una -pittura a sfondo sociale-“.

Viene anche sottolineato come è possibile comprendere appieno la pittura di Compare lasciandosi trasportare dall’emozione spontanea e seguendo il fluire dinamico delle figurazioni e dell’impianto scenico, che producono effetti di accattivante composizione cromatica, assimilabili agli spazi emotivi e percettivi del suo sentire interiore nella fase elaborativa.

uffstampamilano


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI