Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Sacrosanctum #!1 / Joseba Eskubi

SACROSANCTUM #1

JOSEBA ESKUBI

a cura di Adalberto Abbate

Oratorio di san Mercurio – Palermo

“El cuerpo es un abismo;
cierro los ojos y caigo en él”

Joseba Eskubi

Venerdì 27 marzo 2015, alle ore 19.30 presso l’oratorio di san Mercurio (Largo San Giovanni degli Eremiti, Palermo) si inaugura Sacrosanctum #1, intervento site-specific dell’artista bilbaino Joseba Eskubi, primo step di un ciclo di esposizioni a cura di Adalberto Abbate e Maria Luisa Montaperto.

Il progetto Sacrosanctum, che avrà un’estensione programmata di circa un anno, nasce da un’idea dell’artista Adalberto Abbate con l’intento di ridare centralità e sacralità a un’arte che vuole scuotere dalle sue spalle il demone di un mercato indifferente, governato da rigidi steccati di sistema, per rinascere con un rinnovato entusiasmo. Su uno stesso concept, infatti, è stato invitato a intervenire un esercito di artisti, forza trainante della scena contemporanea nazionale e internazionale, il cui contributo ha dato forma alla creazione di opere inedite, appositamente pensate per l’oratorio di san Mercurio.

Lavorando sul tema del sacro, filo conduttore dell’intera rassegna espositiva, Joseba Eskubi è dunque il primo degli artisti chiamati ad esporre attraverso un impegno creativo consapevole e militante, volto a sensibilizzare il fruitore sul tema della tutela e della valorizzazione del patrimonio artistico locale. Il pubblico sarà invitato a donare e ad accendere una piccola candela, piccolo tributo alla sacralità delle opere e al gesto degli artisti, il cui acquisto contribuirà a finanziare interventi di restauro e di manutenzione all’interno di importanti monumenti palermitani.

Bio

Joseba Eskubi (1967) vive e lavora a Bilbao. Dal 1992 ha esposto in numerose gallerie spagnole e partecipato a collettive in Germania, Olanda, Spagna, Danimarca e Stati Uniti. La sua ricerca vede l’ibridarsi di differenti medium espressivi, quali la pittura, la fotografia, il collage e l’elaborazione digitale. Attualmente è docente presso la Facoltà di Belle Arti dell’Università dei Paesi Baschi.

HYPERLINK www.josebaeskubi.com

HYPERLINK www.amicimuseisiciliani.it

Inaugurazione: venerdì 27 marzo 2015, h 19.30
Esposizione: 27 marzo – 17 aprile 2015
visitabile tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00

Ufficio Stampa: Cinzia Di Marco
Info: info@amicimuseisiciliani.it
091 6118168

Oratorio di san Mercurio
Largo San Giovanni degli Eremiti, Palermo
Ticket: € 3,00 intero; € 2,00 ridotto (gruppi; itinerario “Il Circuito del Sacro”).
Cumulativo con l’oratorio di san Lorenzo

RAIQUATTRO


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI