Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Paolo Mezzadri. Il Gioco è il Tempo

ART ADOPTION NEW GENERATION
presenta
in collaborazione con Cortona Sviluppo e con il patrocinio del Comune di Cortona

Paolo Mezzadri. Il Gioco è il Tempo
a cura di Art Adoption
8 dicembre 2018 – 10 gennaio 2019

Inaugurazione sabato 8 dicembre 2018

Auditorium Sant’Agostino
via guelfa, 40 Cortona (Ar)

Giocare, forma assoluta e silenziosa di infinita creatività. Riscoprire il gioco “da adulti”, condividendo gesti fanciulli senza paura e senza timore. Abbandonarsi al gioco per ritrovare spirito ed attimi. Costruire senza nessun bisogno, senza schemi e regole. Per ricostruire parti di noi e condividere parti di altri.

Il Gioco, il Tempo, le lettere e il viaggio. Si articola attraverso questi quattro temi la personale dell’artista Paolo Mezzadri. Quattro punti, quattro linee, quattro spazi, quattro dimensioni aperte e partecipative. Un viaggio tutto da definire poiché il viaggio sono i viaggiatori, coloro che si muoveranno, disegneranno e condivideranno con l’opera dell’artista la propria esperienza emozionale in un percorso ludico e attivo dove lo spazio diverrà territorio di un tempo intimo e personale.

Paolo Mezzadri: classe ’66, Cremona. Dopo una lunga esperienza lavorativa nell’azienda di famiglia, nel 2010 decide di intraprendere un percorso nuovo e sicuramente molto creativo ed apre prima MyLab Design ed in seguito MetalliFilati. Come recita il nome stesso dell’azienda “il sogno” è di poter realizzare, vivere e condividere emozioni partendo dalla semplicità del gesto… il gesto di un laboratorio mentale (e non solo), dove provare, sperimentare, incontrare e attraversare elementi concreti con elementi assolutamente visionari.
Diverse le partecipazioni e collaborazioni a progetti artistici.
Nel 2017 è presente con alcune sue opere alla IX edizione della Biennale di Soncino.

_Ho iniziato ad usare il ferro per lavoro e non per passione. La passione è arrivata dopo, è arrivata quando per me il ferro era ancora un pezzo, un numero, semplicemente un grande contenitore con un codice, una targhetta e talvolta un ciclo di verniciatura. Spesso mi sono perso guardando pezzi tutti uguali…direi perfetti, anzi conformi, come spesso mi veniva detto. Tanto uguali e tanto perfetti da non avere un’anima. Disegnati per essere usati e non per essere guardati, per essere puliti e non per essere annusati. Il ferro per me profuma di nostalgia e quello arrugginito di storia. Inizio così il mio percorso nato con pezzi di scarto… immaginando e provando… sbagliando tantissimo, forse troppo, ma mai con metodo.
Paolo Mezzadri

Paolo Mezzadri. Il Gioco è il Tempo
a cura di Art Adoption
8 dicembre 2018 – 10 gennaio 2019

Inaugurazione sabato 8 dicembre 2018

Auditorium Sant’Agostino
via guelfa, 40 Cortona (Ar)

Amalia Di Lanno
Responsabile comunicazione
Art Adoption New Generation 2018

amadila


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI


Richiedi informazioni

Paolo Mezzadri. Il Gioco è il Tempo