Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Paolo Dolci – Di Carta

Si inaugurerà Venerdì 16 Ottobre 2015, dalle ore 18.00, la personale di Paolo Dolci “Di Carta”, collegata come sempre al fil rouge che contraddistingue lo Studio d’Arte RilegatoaMano: la carta, come materia viva, plastica, materica e multiforme.
“Questa penultima esposizione dell’anno 2015 vede la nostra materia protagonista impegnata in un dialogo astratto sulla relatività figurativa propria delle opere di Paolo Dolci: Biellese, classe 1975, una formazione artistica vagabonda ed autodidatta che da sempre si discosta dai luoghi della “classica” istruzione artistica, privilegiando a questa una personale formazione di dialogo e osservazione.
La sua affinità all’astratto plasma una visione figurativa che non trova confini spaziali nella forma, ma si lancia invece in una ricerca verso la sua totale semplificazione. Il “semplice” è per Dolci quanto di più complesso possa esserci, quando presuppone l’arrivo alla perdita di significante, all’assenza di titolo nelle opere o di qualsivoglia linea guida per la sua lettura. Il suo astrattismo vuole privarsi di significato, è una composizione fulminea e allo stesso tempo minuziosa, e dà vita a dimensioni dinamiche che amalgamano i due opposti da sempre alla base della sua ricerca artistica, i mezzi meccanici e le forme vegetali.
Di Carta presenta all’osservatore una raccolta di opere realizzate a collage, che riprendono le linee dei suoi dipinti ad olio traducendole in una nuovo dimensione, dove il colore e la materia dialogano con luci e ombre, in una totale improvvisazione di forme.”
Francesca Premoli

rilegatoamano


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI