Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Palazzo presenta GRADO FAHRENHEIT scale di s-coivolgimento

GRADO FAHRENHEIT scale di s-coivolgimento, dal 22 al 25 settembre:
Quattro giornate dedicate alla creazione di una fanzine con Betterpress Lab e Librifinticlandestini, presso i turbo spazi della stamperia di Via Eugenio Barsanti, 14 e nel nostro studio di Via Circonvallazione Casilina 128.

TEMA → L ’evoluzione del rapporto col prossimo in questo periodo di cambiamenti sociali e ambientali
“In una società votata all’individualismo e all’autoaffermazione a discapito di tutto e tutti, attualmente gravata anche dalla paura del contagio e dell’autoconservazione (legata ai cambiamenti climatici) come si è evoluto il rapporto con l’altro? chi è l’altro e come è percepita la distanza o l’appartenenza?”

COSA SERVE → Ai partecipanti verrà richiesto di portare una selezione dei loro lavori come foto, illustrazioni, collage, elaborazioni grafiche o fotocopie che si avvicinano e che toccano anche trasversalmente il tema; e/o una selezione di frasi, citazioni o testi sempre inerenti. Ognuno, quindi, sarà coinvolto ad apportare un proprio contributo e una propria cifra. Le Zine finali verranno presentate in un circuito festivaliero.

CHI PUO PARTECIPARE → Il laboratorio è rivolto a chi “parla per immagini”: illustratori, designers, grafici, fotografi, architetti, urban sketchers e chiunque abbia voglia di fare indagine analogica attraverso la comunicazione visiva.

PRENOTA ORA → https://palazzostudio.it/servizi/palazzo-shop/

Palazzo

Siamo un acceleratore di creatività aperto a tutti: uno spazio che propone servizi, attività e in-formazione legati al mondo della Moda e dell’Arte. Palazzo è talk, workshop, eventi e consulenze personalizzate. Un punto di ritrovo dove creare la propria rete di contatti e opportunità, dove lavorare, confrontarsi e informarsi insieme. Accogliamo, stimoliamo e costruiamo insieme le potenzialità di ogni singolo creativo.


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI


Richiedi informazioni

Palazzo presenta GRADO FAHRENHEIT scale di s-coivolgimento