Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

“Out of the box” Marco Betz Bettini porta la Pop Art a Roma

Il 15 marzo inaugura una mostra inaspettata, la Pop Art arriva a Roma prima dell’attesa mostra di aprile di Andy Warhol con la mostra “Out of the box” di Marco Betz Bettini, che presenta i suoi quadri  alla Coronari 111 Art Gallery, in via dei Coronari 111 appunto, fino al 29 marzo 2014.

 

Marco Bettini vive l’arte nel suo aspetto ludico e taumaturgico, come espressione di un sentimento di libertà in cui il messaggio può rinnovarsi nella fantasia di ogni interlocutore e svilupparsi al di fuori di ogni schema convenzionale.

Il motivo dell’America e dei messaggi della Pop Art che ne derivano, trova un’inedita reinterpretazione partendo dalla texture camouflage nella quale si compongono e sovrappongono oggetti e icone del nostro tempo.

Il camouflage, nato per nascondere gli oggetti, per mimetizzarli, quindi come non-colore, diventa invece, grazie anche ad inaspettati innesti materici, fonte di profondità e costruzione della forma, soluzione che fa riacquistare a famosi simboli dell’immaginario collettivo, spesso espressione di desideri e pulsioni, come Marilyn o l’italianissima Nutella, un valore iconico fresco e giocoso.

Immagini-manifesto con un messaggio immediato eppure più intrigante di quello che sembrerebbe ad un analisi superficiale, un invito alla riflessione personale, alla riscoperta dei propri desideri, ma che sia fatta con leggerezza, che sia rinfrescante come il ghiacciolo, anche se magari nascosta dietro un paio di occhiali da sole,  ma soprattutto frizzante e inebriante come una bottiglia di champagne.

 

“Out of the box”

Personale di Marco Betz Bettini

vernissage

sabato 15 marzo 2014 ore 18.30

Coronari 111 Art Gallery

Coronari 111 – Roma

0689716552

 

La mostra prosegue fino al 29 marzo 2014

www.marcobetzbettini.com

 

 

Giovanna Pimpinella

Giovanna Pimpinella


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI