Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Ornella Mercier e Frab’s Magazines presentano “Asebeia”

→ 23/07 presso Palazzo studio, in Via Circonvallazione Casilina 128 (Pigneto, RM), dalle 18:00 alle 21:00

Ornella Mercier, in conversazione con Frab’s Magazines, ci introduce ‘Asebeia’: il suo nuovo progetto che nasce dal riconoscimento e dalla rappresentazione della diversità in tutte le sue forme. Il racconto tradotto in immagini di storie personali diventa il mezzo per proclamare la bellezza della difformità e distruggere alla radice gli stereotipi egemonici imposti.
Ospite dell’evento anche Flaminia Giuliani, ideatrice di Lato T – documentario, un progetto fatto di storie dove le protagoniste e protagonisti rivendicano la loro euforia di genere, senza tralasciare i problemi cui sono andat* incontro a causa dell’affermazione della loro identità, ma ricordandoci che tali problemi sono causati dal timore della non accettazione da parte degli altri, e non da una sofferenza intrinseca e “necessaria” all’esperienza trans.
Una conversazione aperta in cui la partecipazione sarà attiva attraverso interventi in cui ognuno potrà raccontare la propria storia e rispondere alla domanda: “Ti sei mai sentit* divers* e quando?”

L’ evento è gratuito, registrati su Eventbrite: https://lnkd.in/eVScmfuc

info: spazio@palazzostudio.it
IG. https://www.instagram.com/palazzo.studio/
W. https://palazzostudio.it/

Palazzo

Siamo un acceleratore di creatività aperto a tutti: uno spazio che propone servizi, attività e in-formazione legati al mondo della Moda e dell’Arte. Palazzo è talk, workshop, eventi e consulenze personalizzate. Un punto di ritrovo dove creare la propria rete di contatti e opportunità, dove lavorare, confrontarsi e informarsi insieme. Accogliamo, stimoliamo e costruiamo insieme le potenzialità di ogni singolo creativo.


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI


Richiedi informazioni

Ornella Mercier e Frab’s Magazines presentano “Asebeia”