Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

“ORA-NOW/site specific ” a cura di Francesca Agostinelli Artisti: David D’AMORE e Teresa RAGONESI

Comunicato Stampa

Sede: Galleria SPAZIO40 – Via dell’Arco di San Calisto 40 – Roma

Artisti: DAVID D’AMORE/TERESA RAGONESI
Titolo: ORA-NOW/site specific
A cura di: FRANCESCA AGOSTINELLI
Inaugurazione: martedì 19 novembre 2013 – ore 18.00
Periodo espositivo: dal 19 al 21 novembre 2013
Orario: 11.00 – 21.00
Contatti: Tel. 349.1654628 – http://www.Spazio40Galleria.it – E-mail spazio40@tiscali.it
Addetto stampa: Riccardo Spinella – www.fotovideolab.it – riccardospinella@gmail.com

Lei afferra voluttuosamente uno strumento non identificabile. Con fare rituale innesta una spina e avvia la corrente. Parte con gran rumore un qualcosa. Di fortemente erotico, potente, energico. Via via le riprese (sempre dall’alto verso il basso, sempre presenti le gambe di lei e i calzari scuri) chiarificano la situazione: Teresa imbraccia un aspirapolvere, che guida in un intorno che dal luogo chiuso (la galleria) si espande alla strada. Incontra il pavimento piastrellato dell’interno, conosce il porfido del fuori e i piedi dei passanti. Di Roma. E Teresa, con la sua aspirapolvere, aspira. Non polvere, ma Energia. Di un ORA-NOW che tutto vuole. E subito. Così Teresa Ragonesi affronta la sua vita ora, qui, in questo istante, con forza che catalizza e rilancia in modo affermativo la propria voglia di essere nel mondo.
Lui fotografa lei nella sua performance-documento di dato esistenziale. Realizza quindi ulteriori foto in cui si propone in autoritratti ancestrali dalla doppia sessualità, quella che ci è data per natura sine saltu, in una commistione che ci rende persone, e solo poi maschi e femmine secondo percorsi alchemici che l’artista mette in gioco. Ed ecco le foto dedicate a lei. Ed ecco gli autoritratti di lui realizzati fotografando giovani donne che con barba e baffi, con fallo posticcio, raccontano, nell’intorno umido delle colline, dentro la catarsi dell’acqua del fiume, la storia disturbante di una sessualità rivelata a fondamento dell’individuo.
Foto esatte, ferme, sacrali quelle di David D’Amore. Video dinamico, rumoroso, pervasivo quello di Teresa Ragonesi. Insieme nella Galleria romana SPAZIO40 proclamano ORA NOW. E lo fanno con il coraggio dello scavo profondo. Che affronta la centralità del luogo, Roma, propulsore e raccoglitore di energie millenarie, per farsi veicolo di dinamiche esistenziali positive quanto taglienti, affilate e decise. Conduttrici di forza e di rilancio affermativo consapevole e vitale.

Francesca Agostinelli

tina


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI