Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

OPPO. Pittura, disegno, scenografia

Il giorno 19 Maggio 2015 la Fondazione Oppo presenta la mostra OPPO. Pittura Disegno Scenografia che inaugurerà alle ore 18.00 presso i Musei di Villa Torlonia – Casino dei Principi Via Nomentana 70 Roma.
Il pittore Cipriano Efisio Oppo (Roma 1891- Roma 1962) si trova in duplice veste, di artista e di importante rappresentante istituzionale delle arti (quale fondatore, inventore e dominus delle Quadriennali romane, per le quali rivestì il ruolo di segretario generale; quale deputato al Parlamento, quale Accademico d’Italia, quale organizzatore delle mostre Sindacali e delle Biennali romane e veneziane), al centro dei fermenti culturali che animano l’Italia tra le due guerre mondiali. La sua autorevolezza è testimoniata dalle tante lettere che gli artisti dell’epoca gli inviano come quella di Guttuso, che lo ringrazia per una sua lusinghiera recensione nonostante la netta contrapposizione sul piano politico: “Il suo articolo è un raro esempio di competenza e onestà critica. Questo voglio dirle con tutto il cuore. Suo Renato Guttuso. 15 settembre 1952 “.
Artisticamente Cipriano Efisio Oppo farà parte a pieno titolo della “Scuola romana”, che nasce quale superamento delle avanguardie del primo Novecento, e sarà tra i più determinati sostenitori di “un solido figurativismo tra ritorno all’ordine e valori plastici”, come scrive Edoardo Sassi del Corriere della Sera.
La mostra antologica dedicata a questo infaticabile organizzatore di cultura – come massimo rappresentante negli anni del fascismo presso il potere della cultura artistica nazionale – ai Musei di Villa Torlonia rappresenta un inedito in quanto le opere dell’artista erano disperse tra fondi privati e musei e che la Fondazione Oppo per la prima volta riunisce in uno stesso luogo.
L’inaugurazione della mostra, che durerà da maggio a ottobre, è prevista alle ore 18.00 di martedì 19 maggio 2015 alla presenza del viceministro Riccardo Nencini, letterato, amante delle arti e collezionista di Oppo.
L’anteprima stampa è, invece, alle ore 16.00.
INFO MOSTRA
OPPO. Pittura disegno scenografia
Musei di Villa Torlonia, Casino dei Principi. Via Nomentana 70, Roma
Anteprima stampa: 19 Maggio 2015 ore 16
Inaugurazione Mostra: 19 Maggio 2015 ore 18
Dal 20 maggio al 4 ottobre 2015
Catalogo: Editoriale Artemide

PRESS OFFICE
ComunicaDesidera | Roberta Melasecca |
info@comunicadesidera.com | +39 349 3934512

ROBERTA MELASECCA

Roberta Melasecca è architetto, curatrice indipendente ed esperta in comunicazione per l’arte e l’architettura. Ha diretto per cinque anni lo spazio Interno 14 a Roma, è titolare di un ufficio stampa per l’arte - Melasecca PressOffice - e di uno studio di mecenatismo interdisciplinare - Interno 14 next - con i quali cura e organizza mostre, eventi e premi. Segue il lavoro e le ricerche di numerosi artisti e promuove progetti curatoriali in Italia e all’estero, collaborando con diversificate realtà culturali. Dal 2019 con Interno 14 next è entrata a fare parte del progetto The Indipendent della Fondazione MAXXI, dedicato agli spazi indipendenti, ed è Ambasciatrice del Progetto Rebirth Terzo Paradiso di Cittadellarte - Fondazione Pistoletto ONLUS. Opera da molti anni nell’ambito dell’arte partecipata, adottando un modello di lavoro orizzontale che coinvolge artisti, diversi operatori culturali e le comunità locali.


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI