Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Open Day Cantieri Rubattino: un anno di attività culturali a Testaccio (INGRESSO GRATUITO)

(Roma, Testaccio) – Cantieri Rubattino festeggia il suo primo anno di attività. Il 29 ottobre 2015 a partire dalle ore 21, negli spazi dell’Antica Stamperia di via Rubattino 1, la struttura si aprirà al pubblico con un evento serale a ingresso gratuito, rivolto a tutti gli operatori culturali e sociali che cercano nuovi spazi per le proprie attività e servizi per la comunicazione.
L’evento vedrà la presenza di ospiti musicali e accoglierà i partecipanti con un aperitivo, per festeggiare insieme anche l’avvio della nuova stagione di Sopra c’è Gente, un format che lo scorso anno ha visto alternarsi, sul piccolo palco, nuovi talenti e professionisti della scena cantautoriale romana e che in questa nuova stagione si apre a diversi linguaggi artistici (teatro, libri, cinema).
Cantieri Rubattino nasceva esattamente un anno fa come progetto per la promozione di attività culturali e in pochi mesi si è trasformato in una delle più interessanti realtà di Testaccio. La sua sede infatti è spazio di formazione, area per il coworking e location per eventi di spettacolo dal vivo, nonché punto di aggregazione di varie associazioni culturali a cui fornisce un sistema integrato di servizi: dagli spazi alla segreteria, dalla comunicazione alla consulenza sui progetti.
Al termine di questo primo anno sono oltre un centinaio gli operatori culturali che hanno aderito al progetto e nei prossimi mesi l’intento è quello di ampliare ulteriormente la rete e organizzare sempre più frequenti occasioni di scambio e di incontro.
I posti per la serata sono limitati ed è vivamente consigliata la prenotazione.
Info e prenotazioni
cantierirubattino@gmail.com

Claudia Romito


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI