Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

NICOLETTA BIGI “NEW IDEAS AND NEW BEGINNINGS”

JELMONI STUDIO GALLERY

NICOLETTA BIGI

“NEW IDEAS AND NEW BEGINNINGS”

Solo Show

Opening at 5.30 pm

Nicoletta Bigi è un artista concettuale che utilizza una pluralità nella pittura e unisce più elementi per creare ambienti immersivi fantastici e dai colori vivaci che equivalgono a una opera d’arte totale.Il suo lavoro trae ispirazione dalla Pop art e dal Surrealismo, combinando continuamente riferimenti alla cultura di massa da oggetti che si trovano nella vita quotidiana a figure della cultura popolare – per esplorare e interrogarsi sulle opinioni politiche e culturali, sul processo di alienazione e sui parametri psicologici dell’esperienza umana.

L’allestimento è composto da colori vivaci, un viaggio caleidoscopico e onirico in cui il desiderio è di oltrepassare l’immagine e toccare ciò che è rappresentato.

Manipolando e trasformando la cultura dei consumi e la storia dell’arte, Nicoletta Bigi con le sue scarpe, esplora i temi dell’alienazione e dei desideri individuali con umorismo e introspezione psicologica. Le sue fantasie intellettualmente provocatorie, esuberanti e assurde non solo offrono un punto di vista critico nei confronti della realtà contemporanea, ma anche di cercare “nuove idee e nuovi inizi” .

GALLERIA STUDIO JELMONI

Assistenti alla Galleria

Martina Sisti

Personale tecnico

Rodolfo Santini

Mirella Pende

Katia Dossena

Galleria Jelmoni Studio

Milano, Berlino, Londra

via Molineria S. Nicolò,8 (Piacenza) – Ita0039 0523 490827 349 7198665

www.jelmoniexhibitions.com

www.jelmonigallery.com

https://www.facebook.com/pages/Jelmoni-studio-gallery/242951759109959

https://www.instagram.com/jelmonistudiogallery/

JELMONI STUDIO GALLERY


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI


Richiedi informazioni

NICOLETTA BIGI “NEW IDEAS AND NEW BEGINNINGS”