Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Nel segno del quadrato

Mostra bipersonale degli artisti Toni Costa e Hans Jorg Glattfelder

Sono state selezionate opere degli artisti Toni Costa e Hans Jorg Glattfelder particolarmente rappresentative del loro percorso artistico.

Il punto in comune dei due artisti è dato dalla ricerca costruttivista: nel primo abbiamo un’arte programmata con effetti ottici dati dallo spostamento del fruitore di fronte all’opera, nel secondo assistiamo alla creazione dell’opera tramite un progetto organizzato razionalmente: il modulo è costituito da piramidi a base quadrata ripetute con variazioni cromatiche.
Le così svariate combinazioni ottenute mostrano la ricchezza e la complessità dell’ideazione sottostante.
Notiamo che agendo sulla tridimensionalità delle struttura compositiva si determinano delle prospettive inverse di vuoti e pieni, di primo piano e sfondo.
Tutto ciò crea, in quest’arte concreta, incertezza nella visione quindi plurivocità del significato.

Un’altra caratteristica comune ai due artisti risiede nei materiali di natura industriale utilizzati: delle banderelle di tela o pvc, e delle piramidi di materiale plastico.

La “Dinamica Visuale” di Toni Costa mostra come la variazione dell’immagine si realizzi davanti allo spettatore, non più passivo ma coinvolto nella visione dell’opera d’arte.
L’arte programmata crea quindi un’immagine variabile, ma entro certi limiti, strettamente correlati al movimento del fruitore.

Silvano Battistotti

ArteGioia107

Associazione Culturale


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI