Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

A Lugano la multisensorialità di Anna Laura Longo

A partire dal 7 gennaio 2022 sarà presente presso la Biblioteca Cantonale di Lugano, in Via Cattaneo n.6, un percorso espositivo dedicato a lavori di tipo verbo-visivo dell’artista Anna Laura Longo. Un vero e proprio tragitto tematico occuperà le vetrine del primo piano dell’edificio e potrà essere fruito dai frequentatori della Biblioteca dal lunedì al venerdì tra le h 8,30 e le h 18,30. Il sabato dalle h 9,00 alle h 16,00. Di seguito i materiali esposti, che vanno a comporre un insieme eterogeneo ed esaustivo.
Libri d’artista:
– In un singolo punto nodoso (esemplare con pagine in lino di grande formato- anno 2018)
– In un singolo punto nodoso (esemplare n.2 con pagine in lino di formato medio – anno 2018)
– Cloroplasti (libro-radura in lino e stralci di lurex nelle gradazioni del verde – anno 2020)
– Vision blanche (maxi libro-organismo nelle gradazioni del bianco con pagine in lino e materiali ovattati – anno 2020)
– Atterraggio lunare (maxi libro organismo nelle gradazioni del bianco con pagine in lino e materiali ovattati – anno 2019)
Volumi di poesia:
– Plasma / sottomultipli del tema “Ricordo” (Fermenti – 2004)
– Nuove rapide scosse retiniche (Joker – 2009)
– Procedure esfolianti (Manni – 2011)
– Questo è il mese dei radiosi incarnati del suolo (Oèdipus – 2016)
Volumi di argomento musicale
– Apparati di suoni metodicamente cruciali (La città e le stelle – 2015, Vincitore del premio internazionale Lago Gerundo)
– Viaggio nell’entroterra [movimentazioni pianistiche] libro-dispositivo- 2021
Pagine poetiche su supporto rigido
– Nei terreni preservati dalla siccità
– Ribattute sillabe neganti
– Composizione bimaterica
– Coesistono
Foto documentative in b/n, relative alla performance e installazione intitolata Elementi grafici
Coordinate:
Dal 7 al 30 gennaio 2022 Biblioteca Cantonale di Lugano (Via Cattaneo n.6) Lugano- Svizzera
Tel. +41 91 815 6 11
www.sbt.ti.ch
www.annalauralongo.com www.sfogliareperintravedere.com

Estro Lab


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI