Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

mostre personali di Lucianella Cafagna e Christina Thwaites

La galleria RvB Arts inaugura a Roma

le mostre personali di

Lucianella Cafagna e Christina Thwaites

martedì 20 ottobre 2015 dalle 18:00 alle 22:00

la mostra resterà aperta fino a sabato 31 ottobre

orario negozio; domenica e lunedì chiuso

Curatrice e organizzazione: Michele von Büren

RvB Arts – Via delle Zoccolette 28, 00186 Roma

Lucianella Cafagna è nata a Roma nel 1968. Ha studiato all’École Nationale Supérieure des Beaux-Arts di Parigi e ha passato un periodo d’apprendistato nello studio di Pierre Carron, pupillo di Balthus. Nel 2011 ha partecipato alla 54˚ Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale a Venezia, con un’opera selezionata per il Padiglione Italia.

Il mondo dell’infanzia è un tema ricorrente nel lavoro della Cafagna, che unisce l’eleganza formale dello studio tradizionale con uno slancio nel mondo contemporaneo. I critici d’arte hanno messo in risalto la sua abilità nel creare un senso di sospensione senza tempo, i suoi soggetti posti tra la memoria e l’oblio come emblema struggente della nostra sfuggevolezza.

Christina Thwaites, nata a Sheffield in Inghilterra nel 1980, dopo essersi laureata ad Edimburgo nel 2004 ha avuto diverse esperienze di lavoro tra Amsterdam, Roma, Palestina, Australia e America, dove attualmente vive. I suoi lavori più recenti sono stati esposti a Sydney, Canberra e Melbourne e in due mostre collettive a Roma nelle prestigiose sedi di Palazzo delle Esposizioni e del MACRO.

RvB Arts presenta per la prima volta le opere che la Thwaites ha creato durante il suo recente soggiorno in Australia. Questo lavoro è frutto di una sua ricerca approfondita sulla situazione degli aborigeni e della loro identità ‘rubata’.

RvB Arts è una galleria romana che promuove l’Accessible Art. Scova talenti emergenti e organizza mostre ed eventi con lo scopo di far conoscere l’arte contemporanea in maniera divertente ed informale, rendendola anche ‘abbordabile’ da un punto di vista economico.

Michele von Büren: gallerista di RvB Arts; www.rvbarts.com – info@rvbarts.com – 335 1633518

Ufficio stampa: Caterina Falomo; tel 346.8513723; caterina@pennarossapresslab.it

falomo


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI