Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Memorie cartacee in raccolta

In esposizione una raccolta di cinquanta opere cartacee, una sola collezione di artisti internazionali che hanno militato nelle principali avanguardie dell’inzio del XX secolo.
Rari momenti di intimità dal 1914 al 1956, spaziando tra le ricerche espressioniste, futuriste, cubiste, astratte, suprematiste, costruttiviste e post-impressioniste.
Non vuole essere una mostra con un’indicazione di ricerca artistica, ma il semplice voler rappresentare ed esternare il frutto del calore e dell’amore di un collezionista in anni di ricerca passionale.
“….Disperdere questa collezione e lasciare a sconosciuti la possibilità di farsi sorprendere dalla bellezza dell’arte.
E se è vero che si acquista per amore e non per necessità, lasciamo che queste opere vadano ad abitare in nuove case, così da accontentare il cuore dei nuovi proprietari e poi… e ancora poi l’occhio altrui.”

Costantini Art Gallery


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI