Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Mattia Di Rosa | Dizionario Rosso dei sentimenti

Mi piace, di Mattia Di Rosa, la grazia visionaria, dove convergono esperienze disparate che raggiungono un’originalità di grande forza espressiva e di leggerezza nei modi.
La sua pittura parla di piccoli spostamenti dell’anima e di piccole intemperie quotidiane dove il segno si aggroviglia in piccoli spazi che, con la complicità delle macchie, donano quell’intensità che fa grande il suo
progetto artistico.
Mattia interprete della solitudine, sa bene, da libero pensatore, quanto basti il calore di un colore per rendere solare e persino animato il sentimento la cui importanza è assoluta.
Sono opere che si espandono compatte e sicure e svelano nella leggerezza il precario equilibrio con cui riescono a farsi strada in una fitta rete di indizi, spazi costruiti e ricostruiti, dove in un apparente caos emergono timide emozioni che rendono molto bene l’inquietudine dell’attimo prima del cambiamento di stato d’animo.
Sono lavori dai passaggi cromatici raffinati che la tensione lirica trasforma in piccoli mondi, dove l’intensità di una carezza rende l’esistenza lieve.
Mattia, un solitario che conosce il bene di rendere, con la sua pittura, meno soli.

Luca Rendina

exfabbricadellebambole


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI