Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

“L’Indiano e la Fata” di Paolo Bielli (RING)

Il giorno 27 Febbraio 2015 alle ore 18.00 presso Galleria Minima si inaugura la mostra “L’Indiano e la Fata” di Paolo Bielli (RING), a cura di Mario Tosto.

Partendo da un disegno infantile, “L’Indiano e la Fata” torna al punto di partenza: il disegno. E’ un lungo percorso dove, attraverso varie tecniche come l’incisione, la pittura, la performance, la fotografia, il video, Bielli ritorna con questa mostra segnando su carta e cartoni con matite, chine, pastelli e acquerelli. Toni prevalentemente oscuri ma anche rosa folli e verdi piselli.
Sguardi di figure che ci osservano, amici e nemici, ma il personaggio protagonista ,“Il Pugile Rosa”, si specchia e passa in un’altra dimensione, esce dal ring e fantastica, si toglie la pelle, salta su una giostra sbattendo la testa contro Saturno e diventa surreale.
Segni che graffiano e incidono la superficie assorbente di cartone, macchie che si dilatano minacciose e assumono altre forme. Il formato ristretto di cartolina si moltiplica e contagia ogni cosa. Sgretolata la materia, rimane una traccia di ricordi umani, planetari, surreali e maledettamente terrestri.
I lavori dell’ artista Romano Paolo Bielli sono sempre conturbati, trafitti dal tempo, annegati in pozze selvagge che sfumano a volte i contorni e, come una carta geografica, tracciano la storia della sua vita.

L’Indiano e la Fata” di Paolo Bielli (RING), a cura di Mario Tosto
Inaugurazione: Venerdi 27 febbraio 2015 ore 18.00.
Galleria Minima Via del Pellegrino, 18 (P.zza Campo De Fiori) Roma
Dal 27 febbraio al 28 marzo.
Ingresso libero
Orari: dal martedì al sabato dalle 16.00 alle 19.30 o su appuntamento
M. galleria_minima@hotmail.it
tel 3393241875

Per maggiori info:
www.paolobielli.it/
M. paolo.bielli@fastwebnet.it

PRESS OFFICE
Roberta Melasecca Architect/Editor/Pr
ComunicaDesidera
M. roberta.melasecca@gmail.com T. 349.4945612

ROBERTA MELASECCA

Roberta Melasecca è architetto, curatrice indipendente ed esperta in comunicazione per l’arte e l’architettura. Ha diretto per cinque anni lo spazio Interno 14 a Roma, è titolare di un ufficio stampa per l’arte - Melasecca PressOffice - e di uno studio di mecenatismo interdisciplinare - Interno 14 next - con i quali cura e organizza mostre, eventi e premi. Segue il lavoro e le ricerche di numerosi artisti e promuove progetti curatoriali in Italia e all’estero, collaborando con diversificate realtà culturali. Dal 2019 con Interno 14 next è entrata a fare parte del progetto The Indipendent della Fondazione MAXXI, dedicato agli spazi indipendenti, ed è Ambasciatrice del Progetto Rebirth Terzo Paradiso di Cittadellarte - Fondazione Pistoletto ONLUS. Opera da molti anni nell’ambito dell’arte partecipata, adottando un modello di lavoro orizzontale che coinvolge artisti, diversi operatori culturali e le comunità locali.


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI