Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Les Montagnes.Peinture, Photographie, Poésie, Performance

a cura di Jean-Paul Charles

Inaugurazione 4 ottobre 2015
ore 16
Storello Cornici
Via Bignone, 83/h
10064 Pinerolo
fino al 18 ottobre
dal martedì al sabato: 9-12 / 16-19

Con gli artisti e i poeti:
Edoardo Vaira , Fabio Argenton, Sergio Beronzo, Greta Bertino, Davide Binello, Paola Bisio, Caterina Bruno,
Luca Calcagno, Riccardo Cecchetti, Jean-Paul Charles, Antonio Derro,
Ivan Fassio & Erica Fortunato, Agnese Gem TS, Mario Eresto Laratore, Adriano “Tito” Paltrinieri, Pintapiuma, Hermann “Sinsegundos” Reiter, Patrizio Righero, Diego Scursatone.

Si biforca la valle ai piedi del monte, da sempre,
Ché la scrittura del mondo ha scavato strettoie
Per cedere alla cima del masso, alla fine rocciosa del viaggio.
Le strade rimaste, da un tempo lontano,
Erano nuove:
Sorgevano a fronte di passi, su scorci di pascolo,
Per trovare ristoro dal pozzo, alla cappella del santo patrono.
Ora quel luogo è ancora l’inizio di un corso, fiume a ritroso,
Per te, alla finestra, che sogni ammaliata:
È l’incantevole frana dell’aria, la fiaccola del firmamento,
Della battaglia il sacramento possente,
La luce animata, la scelta innocente.

Dove sono le montagne dei nostri sogni? Circondano come una catena il tempio dell’essere. Sono simbolo per definizione, perché uniscono il suolo all’aria: terra che scende dal cielo, erosa – materia di vita esplosa dal centro del mondo e fissata in parete rocciosa.
È un’esposizione sui monti, quella curata dall’artista Jean-Paul Charles, che ci mostra l’atavica bellezza delle alture, lo spirito delle cime, la meta dei nostri pensieri…

exfabbricadellebambole


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI