Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

La leggerezza del fare

Siracusa – Dal 3 al 31 dicembre la Galleria Quadrifoglio in Via Santi Coronati 13 a Ortigia ospiterà una mostra di Piero Zuccaro e Giuseppe Puglisi dal titolo “La leggerezza del fare”, a cura di Mario Cucé (inaugurazione sabato 3 dicembre ore 18,00).
Saranno esposte una ventina di dipinti dei due artisti catanesi che fanno parte del Gruppo di Scicli. Le opere dei due artisti, seppur diversi per stile e linguaggio, sono accomunati da percorsi di formazione e dalla condivisione di determinati valori artistici.

Giuseppe Puglisi (Catania, 1965) affronta il tema del paesaggio urbano. E lo fa da “catanese che sogna il Nord”, come scriveva Lea Mattarella in un saggio del 2007. I suoi sono paesaggi di luci fredde, lunari, come quelli cinerei dell’Etna. Oppure sono visioni dall’alto della terra e del mare. Ma sono anche cieli notturni pieni di stelle e costellazioni sospese nell’infinito silenzio.

Piero Zuccaro (Catania, 1967) indaga lo spazio-luce, la mutevolezza della materia, attraverso le “paste alte” stese a spatola del colore a olio, nella pennellata densa e materica che amalgama mille colori. Sulla sua tela si distendono scintille, abrasioni dell’aria, ferite e suture del colore. Come in un caos primordiale. Dense concrezione di paste cromatiche si sedimentano in paesaggi di astratta plasticità, in una realtà corposa e sensuale.

La mostra potrà essere visitata tutti i giorni dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 17,00 alle 20,00, domenica e lunedì dalle ore 17,00 alle 20,00

Info e contatti
Quadrifoglio Galleria d’arte contemporanea
Via SS. Coronati, 13 – Siracusa
Tel. 0931 64443
E-mail: info@galleriaquadrifoglio.it
Sito web: www.galleriaquadrifoglio.it

inpress

Un ufficio stampa specializzato nella comunicazione di eventi, prodotti e servizi culturali.


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI


Richiedi informazioni

La leggerezza del fare