Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

La fotografia è donna? Ciclo di seminari

Inauguriamo il nuovo anno con un ciclo di seminari aperti a tutti gli iscritti dell’anno 2022 e i futuri iscritti del 2023.

La fotografia è donna? a cura di Gabriele Agostini
I seminari s svolgeranno una volta al mese.

Il primo seminario si terrà Venerdì 20 gennaio 2022 alle ore 19:30
Francesca Woodman
La fotografia fra sovrapposizioni e duplicazioni

I prossimi seminari in programmazione

Anne Wardrope (No-) Brigman
Una visionaria radicale

Claude Cahun
Tra annientamento e rinascita

Greta Stern
La fotografia e la sensibilità modernista

Hannah Hoch
La dadaista dimenticata

Stefania Guardowa
Il valore del doppio sguardo

Natalia Lach-Lachowicz
Il corpo come essenza

Emila Medekovà
L’irrazionalità concreta

Per partecipare ai seminari basta essere in regola con l’iscrizione annuale
Info@csfadams.it

fotografia di Lucinda Lu

Centro Sperimentale di Fotografia

Da anni il Centro Sperimentale di Fotografia Adams è riconosciuto nel vasto panorama delle scuole italiane come uno dei poli di eccellenza nella preparazione alla professione di fotografo. L’alto livello di qualità, esperienza e competenza del corpo docenti, i programmi didattici sempre aggiornati e attenti alla evoluzione della professione e del sapere fotografico, la presenza di moduli integrativi che consentono percorsi di formazione personalizzati, l’uso di tecnologie d’avanguardia, costituiscono la garanzia per un apprendimento di sicuro successo e di alto profilo. Presso il C.S.F. adams seminari, incontri con autori, presentazioni editoriali, workshop tematici, mostre, viaggi, circoli fotografici ed altro ancora troverai per stimolare la tua creatività in un ambiente sereno e collaborativo. Insieme per fare, live the difference! Ti aspettiamo.


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI


Richiedi informazioni

La fotografia è donna? Ciclo di seminari