Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

I colori del cibo

Sabato 14 marzo si conclude la rassegna di eventi gratuiti dedicati all’arte del cibo al Centro Culturale Aldo Fabrizi con un doppio appuntamento: pomeriggio dedicato ai bambini con un laboratorio di pittura, la sera (ora aperitivo) una performance di musica pittura e poesia.

Ore 16.30 – I Colori del Cibo – laboratorio ludico-didattico di pittura
Tenuto da K.U. Kumar, il laboratorio avrà la durata di un’ora e sarà rivolto a un numero massimo di 10 bambini tra i 6 e i 12 anni, utilizzando colori ad acqua e tempere con ingredienti naturali. Si dipingerà su carta e altri supporti naturali come la pasta madre essiccata.

Ore 18.30 – I Colori del Cibo & … Poesie da Mangiare
Performance di musica, poesia e pittura.
Uno spettacolo che è viaggio: attraverso il mondo dei 5 sensi, si arriva in America Latina con le Odi sensuali del poeta cileno Pablo Neruda e la musica dell’argentino Astor Piazzolla eseguita alla chitarra da un giovanissimo musicista di talento. Infine, i colori del pittore italo-bengalese Karmaker Uttam Kumar, artista che rappresenta anche la dimensione internazionale della nostra città.
Lorenzo Acquaviva attore Michele De Filippo musicista Karmaker Uttam Kumar pittore

INGRESSO LIBERO
CENTRO CULTURALE ALDO FABRIZI
Via Treia 14 (angolo via Corinaldo)
Roma – San Basilio
Tel. 06 411 2115 – dalle 11,00 alle 20,00
www.060608.it

mthi


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI