Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Gigi Viglione – Palme

Gigi Viglione – Palme
Mostra fotografica

dal 6 al 14 maggio

Porto Petraio – Napoli, Salita del Petraio 18 D – Adiacenze Stazione Funicolare Centrale Petraio

Contatti : 3286631148 – gigiviglione@gmail.com- www.gigiviglione.com

opening sabato 6 maggio, dalle 18 alle 21.
orari visite: giovedi 11 maggio, dalle 15:30 alle 19:30 e sabato 13 maggio, dalle 15:30 alle 01:00.

Mostra in occasione di “TangoNeta!”, evento internazionale di tango che si svolgerà dall’11 al 14 maggio
” Sono stato sempre affascinato dall’immagine delle palme, dalla loro grazia esile e imponente, lanciate verso l’alto nel vento a disegnare grafie armoniose, figlie di lontani deserti, trapiantate in città per narrarmi storie misteriose.

Palme è un racconto fotografico di forme e visioni. Una trama interpretativa e mai raffigurativa è la cifra stilistica di questa ricerca; controluci, tempi lunghi di esposizione, contrasto e grana decisi esasperano le composizioni giocando sulle simmetrie dei soggetti e della luce; la scelta del bianco e nero analogico e il montaggio in dittici favoriscono il dinamismo del racconto.

Fragilità e presenza, il movimento delle grandi foglie al suono del vento, eleganza, sensualità, solitudine e allegria evocano l’anima della danza; da qui la scelta non casuale di presentare Palme a “Porto Petraio” luogo di tango e danza a me caro. ” G. Viglione

“E’ per questo le palme sono allegre come coloro che hanno saputo soffrire in solitudine e ora si cullano nell’aria, spazzano nubi e dalle loro chiome consegnano inni alla luce […] Tremano, testimoni di un miracolo che conoscono soltanto loro”.- Juan Vicente Piqueras, poeta valenziano da “Palme”, Ed. Empirìa, 2005 (G.V.) Napoli, aprile 2023

Ljdia Musso


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI


Richiedi informazioni

Gigi Viglione – Palme