Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Expo relazioni

Saronno (VA) – Sabato 24 settembre alle ore 18 negli spazi espositivi del Centro d’Arte Malagnini, in Via Giuseppe Verdi 20-22 si terrà il vernissage della collettiva dal titolo “Expo relazioni”. In mostra opere di Matteo Bagolin, Antonio Bencich, Luigi Bergamaschi, Luciana Casatti Lula, Elisabetta Casella, Tommaso Chiappa, Giuseppe Farruggello, Davide Ferro, Emanuele Gregolin, Davide Massacra, Marcello Mazzella, Annarita Micheli, Michele Protti, Maurizio Quartiroli, Massimo Romani, Sabrina Romanò, Teresa Santinelli, Leonardo Santoli, Dario Sgarzini.

La collettiva, che inaugura la stagione di mostre 2016/2017 del Centro d’Arte, è nata da un’idea di Michele Malagnini. Il quale ha chiesto sia ad artisti “storici” della galleria che a giovani emergenti di partecipare con un’opera che interpretasse creativamente il concetto di “relazione”.

Ne è scaturita una ricca e interessante mostra che, attraverso prospettive di osservazione, tecniche e linguaggi differenti (pittura, scultura, collage, fotografia), riesce a rendere espliciti e plasticamente evidenti concetti, nessi, implicazioni e sfumature di senso racchiusi nel tema proposto.

In occasione del vernissage, inoltre, si terrà un reading di poesie sul concetto di “Relazioni” a cura della Associazione artistico culturale Helianto di Rovello Porro (www.helianto.it).

La mostra resterà aperta fino al 30 ottobre e potrà essere visitata dal lunedì al sabato, dalle ore 16.00 alle 19.30 oppure la domenica su appuntamento.

Info e contatti
Centro d’Arte Malagnini
Via Verdi 20/22 – Saronno (VA)
Tel. +39 338 7654600
http://www.centrodartemalagnini.com/
info@centrodartemalagnini.com/

inpress

Un ufficio stampa specializzato nella comunicazione di eventi, prodotti e servizi culturali.


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI


Richiedi informazioni

Expo relazioni