Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Esercizi in libera variazione

MOSTRA PERSONALE DI LEON AKWADAL:

Niente è più veritiero del cambiamento, del dettaglio che sfugge a una forma perfetta: la pittura di Akwadal esagera e mette in mostra proprio ciò che nella realtà sembrerebbe un errore.
Le tele presentate sono il campo di una sperimentazione continua di materiali pittorici, colori e forme che danno vita a delle textures il cui senso è nella variazione percettiva di chi le osserva.
La pittura di Akwadal ha come principale obiettivo l’analisi e la ricerca delle imperfezioni della realtà, per cui qualsiasi oggetto quotidiano viene riletto e raffigurato secondo il punto di vista del dettaglio che più di ogni altro viene ritenuto difettoso o antiestetico.
Il potere dell’arte, infatti, è insito proprio nel riuscire a ribaltare la percezione di ciò che nella vita quotidiana apparrebbe quale errore e trasformarlo in maniera, cifra stilistica, estetica dell’autorialità.
Vagando tra i meandri di una geometria imperfetta, ma perfettamente equilibrata dalla costante variazione delle asimmetrie, gli occhi dello spettatore vengono rapiti dall’annullamento della banalità del quotidiano.

ART G.A.P.

Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea con sede nel centro di Trastevere.


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI


Richiedi informazioni

Esercizi in libera variazione