Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

El cuerpo. Una vida de imagenes

Siamo lieti di presentare la 1° personale dell’Artista Argentina Marcela Szurkalo, nel luogo simbolo della sua nazione. Vogliamo accompagnarvi e guidarvi in un tragitto esperienziale, il quale percorre le sue opere e ci racconta la ricerca e l’estro artistico della Szurkalo performer e artista visiva.
Nell’atmosfera densa e pregna di storia natia, gli ambienti della casa Argentina saranno tramati da video che ci racconteranno le sue performance dalle quali scaturiscono le opere esposte, la sua ricerca e la sua arte sono dense di storia personale, di studio, di narrazioni in musica e movimento.
Marcela Szurkalo si sofferma nell’istante, nello spazio silenzioso dove nasce il pensiero, la musica e il movimento. Esplora lingue, materiali così come gli animi e le percezioni umane. Ci ripropone con le sue opere il momento in cui il movimento del suono diventa percezione della linea, la parola si trasforma in immagine, il linguaggio diventa ritmo e il suono crea spazi e realtà in costante coinvolgimento e comunicazione con l’Altro.
Ci troveremo a girare tra stralci di performance ricostruite sul pavimento a dipinti appesi alle pareti, un fil rouge della sua opera e della storia artistica di Marcela Szurkalo. Durante il vernissage, l’artista si esibirà in una performance, con video effetti di Mattia Mariani.

Alice Penconi


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI


Richiedi informazioni

El cuerpo. Una vida de imagenes