Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Doppia personale di Cornelia Badelita e Leonardo Blanco

RvB Arts

La galleria RvB Arts con la sua politica di Accessible Art inaugura a Roma
in via delle Zoccolette e in via Giulia

le mostre personali di
CORNELIA BADELITA
e
LEONARDO BLANCO

Vernissage e cocktail: giovedì 26 e venerdì 27 marzo 2015
dalle 18.00 alle 22.00

La mostra resterà aperta fino a sabato 18 aprile
orario negozio; domenica e lunedì chiuso

Curatrice e organizzazione: Michele von Büren
Testo critico: Viviana Quattrini

RvB Arts – Via delle Zoccolette 28, 00186 Roma
Antiquariato Valligiano – Via Giulia 193, 00186 Roma

Nella sua duplice forma, stampata e ripetitiva o corsiva e poetica la parola segno e il segno come grafia risuonano attraverso immagini di estrema eleganza formale nelle opere di Cornelia Badelita e Leonardo Blanco. Due artisti molto diversi tra loro vengo presentati in una doppia personale che ne mostra opere inedite e mai esposte a Roma.

Cornelia Badelita nata in Romania nel 1982, si è laureata in Grafica d’Arte all’Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino e per due anni ha poi svolto l’incarico di tutor presso la stessa Accademia. Nel 2011 Badelita ha partecipato alla 54˚ edizione della Biennale d’Arte di Venezia con un’opera esposta nel Padiglione Accademie. Il lavoro della Badelita s’incentra sull’uso innovativo di timbri inchiostrati e ha le sue radici nello studio del disegno e dell’incisione. Il timbro è di solito una parola o una frase specificatamente formulata che ripetuta va a creare l’immagine dandone un tocco ironico. La sua tecnica è doppiamente efficace in quanto unisce la forza dell’immagine visiva al potere della parola.

Leonardo Blanco, artista sanmarinese, nasce a Santarcangelo nel 1968. Il suo percorso artistico, agli esordi fortemente radicato nella tradizione di maestri locali, si è gradualmente avventurato in altri territori, esplorando in maniera densa e nel contempo rarefatta la condizione emotiva dell’uomo contemporaneo. Pittore e scultore l’artista facendo uso di un’ampia sperimentazione tecnica, imprime il suo personalissimo linguaggio su diversi materiali quali carta, alluminio e legno.
A partire dai primi anni Novanta ha tenuto diverse esposizioni personali a San Marino, in Italia e in Belgio, e partecipato a esposizioni collettive a Londra, Los Angeles, Istanbul, Emirati Arabi Uniti, Pechino (2^ Biennale d’Arte, nel 2005), e Venezia (nel 2009, la 53^ Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, e nel 2007, Open10 – Esposizione Internazionale di Sculture e Installazioni). È vincitore di numerosi premi e concorsi. Le sue opere sono conservate presso collezioni pubbliche e private; alcune si trovano in mostra permanente nella Repubblica di San Marino e all’estero.

RvB Arts è una galleria romana che promuove l’Accessible Art. Scova talenti emergenti e organizza mostre ed eventi con lo scopo di far conoscere l’arte contemporanea in maniera divertente ed informale, rendendola anche ‘abbordabile’ da un punto di vista economico.

Antiquariato Valligiano è una nota galleria romana che dal 1982, nella rinomata via Giulia, propone antiquariato italiano delle regioni alpine e non solo, tra cui mobili di ogni tipo e oggetti allegri e raffinati.

Michele von Büren: gallerista di RvB Arts; www.rvbarts.com – info@rvbarts.com

Antiquariato Valligiano: via Giulia 193, tel e fax: 06.6869505

Ufficio stampa: Caterina Falomo; tel 346.8513723; caterina@pennarossapresslab.it

falomo


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI