Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

DARIO BALLANTINI | “Come capire”

Giovedì 10 novembre 2022 alle ore 18.00 verrà inaugurata alla Galleria La Nica di Roma la mostra “Come capire”, personale dell’artista Dario Ballantini che vedrà esposte una ventina di opere realizzate nell’arco degli ultimi quindici anni.

Noto al grande pubblico anche come trasformista ed attore, Dario Ballantini (Livorno, 1964) in realtà dipinge fin da ragazzo, sicuramente stimolato da un ambiente familiare artisticamente ricco. La sua carriera pittorica inizia molto presto con la prima esposizione dell’85 e lo vede ancora oggi protagonista di mostre pubbliche e private.

Il titolo “Come capire”, mutuato da una delle opere presenti in mostra, non è una domanda quanto un’indicazione ed altresì un’esortazione rivolte allo spettatore a non fermarsi ad una lettura di superficie delle opere di Dario Ballantini, ma di andare oltre la fitta trama pittorica per capire – o meglio comprendere – l’animo dell’artista e le sue suggestioni e visioni, tutte dedicate all’uomo.

“Come capire”, personale dell’artista Dario Ballantini, a cura di Maria Vittoria Marchetta, sarà fruibile dal 10 novembre al 3 dicembre 2022.

Il catalogo, curato da Cristina Liscaio in collaborazione con Massimo Licinio, sarà edito da Grafiche Turato.

Galleria La Nica

La Galleria La Nica, la prima galleria d’arte italiana attestata con il Bollino Etico Sociale®, nasce a Roma nel 2017 dalla passione di una squadra tutta al femminile. Lo scopo de La Nica è promuovere uno spazio di dialogo innovativo nel quale accogliere e condividere con i diversi pubblici l’arte di matrice contemporanea.


Numero Corrente

Materia Solida

Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.

15 Settembre 2022

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI


Richiedi informazioni

DARIO BALLANTINI | “Come capire”