Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

DIGITAL REMNANTS: 16 Portals into Intangible Worlds

L’Annuale mostra dell’Arte del Metaverso torna a Venezia con la sua quarta edizione, confermandosi un appuntamento fondamentale per chi vuole esplorare i confini sempre più fluidi tra creatività, tecnologia e immaginazione. Sotto la regia dell’ Asia Project di ABAVenezia e la guida pionieristica della direttrice scientifica Victoria Lu, l’esposizione 2025 trasforma Forte Marghera in un vibrante crocevia fra reale e virtuale dal 16 settembre al 6 ottobre 2025.

Questa edizione è intitolata “Digital Remnants: 16 Portals into Intangible Worlds” e ci invita letteralmente ad attraversare porte digitali che rivelano mondi costruiti grazie alla potente sinergia tra intelligenza artificiale (AI), realtà estesa (XR) e patrimonio immateriale. Il tema centrale? L’ibridazione fra memoria, cultura ed ecosistemi digitali: uno sguardo visionario su come la tradizione possa trasformarsi in nuove metafore e grammatiche artistiche.

A rendere unica la mostra 2025 è soprattutto la collaborazione con AIAIA – Artificial Intelligence Art Innovation Alliance, che porta per la prima volta a Venezia la “Stagione del Cinema AI”. Culmine del percorso è l’annuncio della nascita del Premio Asiatico del Cinema AI per il 2026, in sinergia con l’Accademia di Belle Arti veneziana, un segnale forte del crescente ruolo dell’intelligenza artificiale anche nella settima arte.

Alla mostra partecipano artisti di provenienze e sensibilità differenti, dalla Cina al resto del mondo. Tra le opere più attese si segnalano la poetica “Goldfish” di Ami, il viaggio acquatico di Liu Shuang “Our Water: SHANGHAI–LONDON” e le suggestioni post-umane di Li Jia (JFai) con “Some Civilizations and My Antidote”. Ogni installazione è un piccolo universo da scoprire, nel quale memorie, ecologia, cultura digitale e nuove forme di relazione si mescolano, disegnando futuri possibili in un ambiente in continua evoluzione.

CRISTINA GATTI PRESS & P.R. | Venezia


Numero Corrente

Libero pensiero

1 Marzo 2024

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI