Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Ludovico Pratesi

Giovanna Vernarecci

[wp_ulike]
ArtMundCast
ArtMundCast
Ludovico Pratesi
Loading
/

Ludovico Pratesi, curatore e critico d’arte, collaboratore del quotidiano La Repubblica, Direttore Artistico di Spazio Taverna… e molto molto altro, affronta con lucidità e talvolta parole affilate – d’altronde, quanno ce vo’, ce vo’ – il tema della straordinaria ricchezza di Roma e della sua necessaria “gestione”.

Chiamare Roma città d’arte è riduttivo, chiamarla città eterna certo affettuoso ma ancora non sufficiente: Roma ha una straordinaria unicità che permette a chi la sa vivere di aprire occhi e pensiero su passato, presente e futuro contemporaneamente.

C’è però un “biglietto” necessario, per potere accedere a tanta visione: ed è la visione – se non la visionarietà – di chi gestisce e cura i suoi molti tesori di ogni tempo, una visone che deve permettere la riattivazione del passato mediante il futuro, garantendo e moltiplicando il dialogo tra quei tesori, e facendone così il nostro presente.

In pochi minuti Pratesi individua l’unicum di Roma – amatissima e pertanto capace di ottenere perdono anche quando deve superare alcuni difetti di organizzazione – e disegna la via per il superamento di un certo immobilismo: la polvere dei secoli non è grave quanto quella che si accumula quando manca il necessario dialogo non solo tra le istituzioni, ma anche tra le gestioni ed il pubblico, soprattutto quello dei giovani.

Ossia: uno sguardo sul futuro dell’arte a Roma partendo come è necessario – oltre che affascinante – dal suo passato.

4 Gennaio 2023

Giovanna Vernarecci

Mi chiamo Giovanna Vernarecci, nata a Genova (27/5/1959) e abito metà del mese a Roma dal 2014. Laureata in giurisprudenza e in teologia protestante, ho esercitato l'avvocatura per trentacinque anni. Dal 2019 ho aperto un profilo Instagram qm_roma che è collegato ad una web Radio, Radio 21 aprile Web, e ad un canale YouTube, Radio 21 aprile Web Visual. Mi occupo di Roma, che amo moltissimo, dei luoghi da vedere, della cose da sapere, delle curiosità; e contemporaneamente di arte, in particolare intervistando artisti e galleristi, perché ritengo che non si è mai troppo vicini all'arte!

Numero Corrente

Libero pensiero

1 Marzo 2024

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI