San Pietro in Atrio - Como
L’ex chiesa di San Pietro in Atrio, dalla sua origine è sempre stata un fulcro importante per la città, al centro del circuito dell’abituale passeggiata di comaschi e turisti, ha una storia incredibile quanto misteriosa, gli ultimi scavi, hanno fatto riemergere un lastrico paleocristiano risalente al V° sec. D.C. oggi visibile attraverso una pavimentazione trasparente, invece la struttura della Basilica è risalente all’XI° sec. I resti degli affreschi alle pareti, hanno la loro genesi nel romanico, fino ad arrivare al settecento. Nel XIX° sec. è stata sede della Prefettura e da circa quarant’anni un polo espositivo tra i più importanti del lago di Como.