Materia Solida
Settembre 2022
Nello stato solido i costituenti della materia sono legati da forze molto intense che consentono soltanto moti di vibrazione attorno a posizioni di equilibrio; Dalle avanguardie del novecento ad oggi il pensiero creativo ha trasformato la materia in un elemento magico,, talvolta disturbante, ma sempre adatto per una visione sensibile del mondo, che sia reale o immaginario.
Materia solida, una scelta di peso!
La materia solida può essere impari sfida tra l’alchimista e il mondo bruto o testimonianza corruttibile di un tempo rigeneratore che tutto trasforma.
Massimiliano Reggiani
La Materia Solida, ma non per tutti.
Bruno Ceccobelli
Novecento. Un secolo all’insegna della materia
Fabio Massimo Penna
La materia ribelle di Hervé
Il grande fotografo di origini ungheresi trasformò lo sguardo della materia nell’architettura, con geometrie innovative e punti di vista spregiudicati
Roberto Vignoli
RUBRICHE
Occhio sul mondo
Uno sguardo sugli eventi internazionali

Didrichsen Art Museum – Helsinky
Massimo Scaringella
15 Giugno 2022
In Biennale
LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI

El origen de la substancia importará la importancia del origen
Laura Scaringella
15 Aprile 2022
Periscopio
Instant shooting sull’arte contemporanea a Roma

Contemporary Cluster
Guido Laudani

Contemporary Cluster
Guido Laudani