Oro
Luglio 2022
“Quando l’oro parla, l’eloquenza è senza forza.”
(Erasmo da Rotterdam)
Utilizzo e valore spirituale e materiale del colore oro nell’arte di Yves Klein
Greta Alberta Tirloni
NUOVO
Raro e incorruttibile l’oro accende il desiderio
In una delle rare occasioni di una conversazione diretta fra l’uomo e l’Onnipotente scopriamo quanto anche per Dio l’oro sia importante
Massimiliano Reggiani
James Lee Byars – Manca l’oro di loro
L’artista, tra tutti quelli che ho avuto la fortuna di incontrare, che usò più che mai il color oro; nel suo vestire, nei suoi inviti, nelle sue opere, nelle sue installazioni e nelle sue edizioni artistiche.
Bruno Ceccobelli
Christian Balzano
Ovvero quando l’oro rappresenta la preziosità del nostro pianeta e ci ricorda la nostra storia
Massimo Scaringella
L’oro della magnifica evasione
La creatività dirompente di David LaChapelle
Roberto Vignoli
Oro. il più prezioso dei metalli tra estasi e dannazione
Oggetto del desiderio e causa di disperazione, l’oro. Ma, per gli artisti, soprattutto un colore
Fabio Massimo Penna
Natino Chirico e la foglia d’oro
Un artista che ama da sempre l’arte bizantina attraverso cui trova l’ispirazione per il suo lavoro pittorico
Claudia Quintieri
RUBRICHE
Occhio sul mondo
Uno sguardo sugli eventi internazionali

Didrichsen Art Museum – Helsinky
Massimo Scaringella
15 Giugno 2022
In Biennale
LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI

El origen de la substancia importará la importancia del origen
Laura Scaringella
15 Aprile 2022
Periscopio
Instant shooting sull’arte contemporanea a Roma

Contemporary Cluster
Guido Laudani

Contemporary Cluster
Guido Laudani