Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999
Cerca
Chiudi
Menu
Home
Archivio Numeri
Occhio sul mondo
In Biennale
Periscopio
Video
Eventi
Scelti da E-zine
Vernissage
In corso
Futuri
Passati
Ultimi inserimenti
Info
Collabora
Login
Registrazione
Blu
Gennaio 2022
Non solo cielo, il blu nell’arte tra pigmenti, emozioni e società
Blu Blu
L’uomo è sempre stato un cacciatore di blu, prima ancora di parlare di un pigmento lo ha catturato con un semplice sguardo
Massimiliano Reggiani
Yves Klein, il blu dell’infinito
La visione di arte, diritto e mercato, l’eredità
Greta Alberta Tirloni
Il Blu di Togo
C’è un artista siciliano Enzo Migneco, in arte Togo, che per una vita ne ha ascoltato la voce trasformandola in colore
Massimiliano Reggiani
Giuseppe Modica
Il Blu Modica, a modo suo, ti invade la retina però senza essere monotono e monocromo
Claudia Quintieri
Il tocco di classe
Claudio Palmisano ama il mare e in questi ultimi anni sta attraversando il suo periodo blu
Roberto Vignoli
Il Blu come tutto il resto è un incontro fortunato
Pierre Yves Le Duc lavora sul tema dell’eros e l’importanza del corpo attraverso un linguaggio gestuale e colto
Alessandra Caponi
INTERVISTA
Intelligenza artificiale e poetica del Robot
Le opere di Donato Piccolo interagiscono in un contesto speciale di ricerca delle nuove tecnologie
Alessandra Caponi
INTERVISTA
Il muro come incisione nel non-finito di Sten.Lex
Da anni hanno abbandonato un immaginario pop figurativo per dedicarsi a composizioni astratto geometriche in bianco e nero
Alessandra Caponi
INTERVISTA
Luce e colore nel Duralar di Giacinto Occhionero
Servendosi di colori metallici, prendono vita atmosferee oniriche e mondi evocativo-psichedelici
Alessandra Caponi
INTERVISTA