Contemporary Art Magazine
Autorizzazione Tribunale di Roma
n.630/99 del 24 Dicembre 1999

Svanire di Giusy Lauriola a Tarquinia

Dal 20 al 24 agosto 2025, l’Auditorium di San Pancrazio in Via delle Torri 15 a Tarquinia, in provincia di Viterbo, ospita “Svanire” la personale dell’artista romana Giusy Lauriola, a cura l’Associazione Culturale “Tentativi d’Arte Ns”, che già nel 2023 aveva presentato a Tarquinia il lavoro dell’artista, negli stessi spazi dell’Auditorium di San Pancrazio.
“Svanire” è un progetto itinerante, che è già stato presentato tra maggio e giugno del 2025 a “La Vaccheria” di Roma, il nuovo spazio culturale di Roma Capitale, riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica.
Il progetto, partendo dal presupposto che le opere siano più importanti delle parole che le descrivono, propone un nuovo modo di fruire delle opere in mostra: nessuna didascalia, nessuna descrizione del lavoro dell’artista.
Si lascia alle opere la possibilità di raccontarsi da sole e di creare emozioni e sensazioni, anche contrastanti, nello spettatore, che non sarà influenzato da nessun testo scritto.
All’ingresso del percorso espositivo verranno lasciati dei fogli di carta dove i visitatori potranno esprimere, senza filtro, le proprie sensazioni ed emozioni davanti alle opere in esposizione, magari con una sola frase o, addirittura, con un’unica parola.
Per tutta la durata dell’evento, Giusy Lauriola sarà presente all’Auditorium San Pancrazio per rispondere ai quesiti dei visitatori, per far conoscere il suo lavoro e per descrivere questo specifico progetto.

Breve Biografia Giusy Lauriola
Giusy Lauriola, nata a Roma, dove vive e lavora, sviluppa un linguaggio pittorico in equilibrio tra mondo esterno e universo interiore. Dopo un inizio segnato da temi sociali come la guerra e la città, il suo lavoro si è progressivamente orientato verso una dimensione più intima, centrata sull’identità femminile, le emozioni e la natura. Colore e resina diventano strumenti per evocare paesaggi sospesi, dove realtà e immaginazione si fondono. La sua pittura, intensa ed evocativa, unisce gesto istintivo e controllo formale, trasformando il segno in narrazione visiva.
Ispirata da Schifano e Schiele, Lauriola ha trasformato nel tempo anche il proprio approccio tecnico: dai collage fotografici e digitali su plexiglas e pvc è approdata alla pittura pura. Dal 2010, la resina è diventata cifra distintiva del suo lavoro, capace di donare alle superfici profondità tattile e forza visiva.
La sua carriera l’ha portata a esporre a livello internazionale come ospite d’onore all’International Photo Festival di Lodz (2006), nella Artemisia Art Gallery di Montecarlo (Principato di Monaco 2007), nella Domus Art Gallery di Atene (2014-2016-2018) e in sedi prestigiose come l’Istituto Italiano di Cultura di Damasco con una personale (2010) e di Tokyo (2024) in occasione della Giornata della Memoria. Tra le principali esposizioni in Italia: la mostra D.I.O. (2007), a cura di Gianluca Marziani al Frantoio di Capalbio; Domino/Domino Macro Museo d’arte Contemporanea e Apolidi, Palazzo Merulana, entrambe a Roma.
nel 2022 al Museo di San Salvatore in Lauro a Roma; nel 2023 all’Aranciera di San Sisto dell’Assessorato all’Ambiente; infine, nello spazio espositivo del IX Municipio di Roma La Vaccheria e nel Mausoleo di San Pancrazio a Tarquinia.
È stata finalista al Singulart International Women’s Day Award 2025, al Premio Lupa 2020 e Premio Celeste 2007. Ha ricevuto il Premio Arbiter Fata Verde (2021) e vinto il concorso del Museo Pier Maria Rossi (2015). Le sue opere fanno parte di collezioni prestigiose, tra cui il Copelouzos Family Art Museum di Atene, la SanPaolo Invest Art Collection di Roma, la Pinacoteca Comunale Antonio Sapone di Gaeta e in due prestigiosi hotel di Roma The First Roma Arte e Abitart.
Nel 2020 è stata inclusa nell’Atlante dell’Arte Contemporanea De Agostini, una delle più autorevoli rassegne sugli artisti italiani dal 1950, e ha partecipato a numerose fiere d’arte contemporanea in Italia.

www.giusylauriola.com
https://www.instagram.com/giusylauriolaartist/
https://www.facebook.com/giusylauriolaartist/

Svanire la personale di Giusy Lauriola
Auditorium di San Pancrazio Via delle Torri 15 – Tarquinia (VT)
dal 20 al 24 Agosto 2025 con questi orari:
– Mercoledì 20, dalle 18:00 alle 20:30
– Giovedì 21, Venerdì 22, Sabato 23 e Domenica 24, dalle 20:30 alle 23:30
Per info e contatti: 333 – 3215538

Stefania Vaghi Comunicazione


Numero Corrente

Libero pensiero

1 Marzo 2024

Rubriche

Occhio sul mondo

Uno sguardo sugli eventi internazionali

In Biennale

LA BIENNALE DI VENEZIA 2022 - I PROTAGONISTI