Simone Rutigliano. GREMBO
Dal 25 ottobre al 23 novembre 2025, il MA Project di Perugia – spazio indipendente votato alla sperimentazione – presenta una nuova mostra a cura di Quadro Zero, che segna un passaggio importante nella ricerca di un giovane artista pugliese, vincitore del premio espositivo di We Art Open 2025, concorso internazionale promosso ogni anno a Venezia da No Title Gallery.
L’esposizione si sviluppa lungo un confine sottile tra corpo, spazio ed energia, restituendo alla pittura una dimensione fisica e vitale. Dopo una fase segnata da composizioni dense e stratificate, l’artista approda a un linguaggio più libero, dove gesto e colore agiscono come forze primarie, capaci di generare forme in continua metamorfosi.
Nelle sue tele, il ritmo visivo è fatto di abbandoni e rigenerazioni, di movimenti che sembrano rispondere a un impulso interno, quasi musicale. Non è un caso che alla base della sua ricerca risuoni l’eco di una ritualità arcaica: quella del tarantismo e della pizzica, dove il corpo diventa strumento di guarigione collettiva e abbandono mistico.
In questo contesto, la pittura si trasforma in un vero e proprio spazio di esperienza: un “grembo” simbolico, luogo di trasformazione e rinascita, in cui figure e presenze emergono e si dissolvono in un flusso continuo e visionario.
Con la sua vocazione sperimentale, il MA Project si conferma un punto di riferimento per la giovane ricerca contemporanea, offrendo agli artisti uno spazio dove la pratica pittorica non si limita a rappresentare, ma diventa atto sensoriale e rituale, capace di coinvolgere corpo e sguardo in un unico gesto di presenza.











